“Ignoranza economica e interessi spregiudicati congiurano da sempre contro la conservazione del suolo libero e dell’agricoltura che continuano ad essere sacrificati all’industria del cemento con ๐ฐ๐ถ๐ฟ๐ฐ๐ฎ ๐ถ๐น ๐ฏ๐ฌ% ๐ถ๐ป ๐ฝ๐ถ๐ฬ ๐ฑ๐ถ ๐๐๐ผ๐น๐ผ ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ ๐ฆ๐ถ๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐๐๐ฎ ๐๐ผ๐น๐ผ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ด, alla faccia del consumo di suolo zero”.ย
Queste le parole dell’ex consigliere Carlo Gradenigo che rende noti i dati Ispra in merito al consumo di suolo pubblico in cittร .
“Con un ๐ฃ๐ฅ๐ ๐๐ฐ๐ฎ๐ฑ๐๐๐ผ da anni, fondato su previsioni edificatorie eccedenti il fabbisogno abitativo di una cittร in costante riduzione demografica, assistiamo inermi al gioco del mercato immobiliare e a unโurbanistica priva di senso e di futuro.
In questaย โlotteria della renditaโ, nella quale chi posiede uno o piรน biglietti (ettari di terreno) rivendica il diritto a un premio (la rendita improduttiva), ๐นโ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐๐๐ฟ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ ๐๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐น๐๐ฑ๐ฒ ๐พ๐๐ฎ๐๐ถ ๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป ๐น๐ฎ ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ถ ๐๐ผ๐น๐๐บ๐ถ ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ, secondo la logica che ciรฒ convenga sia al costruttore che al Comune, che incamera maggiori oneri di urbanizzazione.ย
Ma queste entrate monetarie, come recita la parola stessa, non sono ricavi ma ๐ป๐๐ผ๐๐ถ ๐ผ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ถ che il comune dovrร sostenere. Distrarre poi queste somme verso altri impieghi, specie se di spesa corrente e non d’investimento, รจ la ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐บ๐ฒ๐๐๐ฎ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐น ๐ฑ๐ฒ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ฑ๐ผ ๐ฐ๐ถ๐๐๐ฎ๐ฑ๐ถ๐ป๐ผ e il dissesto dei conti dell’ente.ย
Basti pensare alle condizioni delle periferie urbane di Siracusa, ai continui allagamenti ad ogni pioggia dovuti all’impermeabilizzazione del suolo, alla carenza di servizi urbani e alla loro insostenibilitร economica su una scala che va da Tivoli a Cassibile, a tutte le aree a servizi e verde urbano abbandonate, alle centinaia di case, palazzi, appartamenti e capannoni fatiscenti, in vendita o sfitti.
Tutti elementi che dovrebbero rappresentare la base per ripensare ๐๐ป๐ฎ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐ฟ๐ถ๐ด๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฟ๐ฏ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐๐ฎ๐ป๐๐ผ ๐น๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ผ ๐ฝ๐ผ๐๐ฟ๐ฒ๐ฏ๐ฏ๐ฒ ๐ฑ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฑ ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ถ, ๐๐ฒ๐ฐ๐ป๐ถ๐ฐ๐ถ ๐ฒ ๐ถ๐บ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐น๐ถย e che l’attuale governo nazionale sta incentivando con contributi a fondo perduto pari al 110% dell’investimento.ย
Fino a quando l’urbanistica non tornerร ad essere una scienza, una materia universitaria volta alla programmazione del benessere pubblico e produttivo e non la borsa volumi delle contrattazioni immobiliari private, continueremo a parlare di Ortigia e delle sue bellezze ma non avremo mai una cittร vivibile, efficiente, bella e sostenibile”.