• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 25 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Consulta Civica. Il 23 novembre il prof. Maurizio Parodi per una conferenza presso l’Istituto “Rizza”

di Redazione
13 Novembre 2017
Siracusa, Consulta Civica. Il 23 novembre il prof. Maurizio Parodi per una conferenza presso l’Istituto “Rizza”
 

News Siracusa: si terrà giovedì 23 novembre, alle ore 17,00, presso l’aula magna dell’Istituto superiore A. Rizza di Siracusa una conferenza organizzata dalla Consulta Civica di Siracusa in collaborazione con il raggruppamento di movimenti civici “Siracusa in Movimento”, sui problemi pedagogici e didattici che affliggono la scuola, con la presenza del prof. Maurizio Parodi, ricercatore e formatore, attualmente dirigente scolastico di Genova e promotore della campagna “Basta compiti” che vanta ben oltre 25.000 adesioni all’iniziativa, presentata alla Camera dei Deputati. Tra gli ospiti il dr. Giovanni Lumini di Firenze curatore del documentario sul progetto “Basta Compiti.

A dare la notizia è la docente siracusana e Assessore all’istruzione e cultura in Consulta Civica e leader del movimento “Siracusa a Testa Alta”, la prof. Mariateresa Asaro, da tempo ormai icona dei diritti degli studenti e della buona prassi didattica e pedagogica, oggi referente del prof. Maurizio Parodi a Siracusa. “Una esperienza – dice il Presidente della Consulta Civica, Damiano De Simone – che punta le attenzioni su quello che definiamo uno tra i più importanti contenitori di formazione sociale su cui convergono quello della famiglia e della libera socializzazione quale lo svago, lo sport, gli interessi individuali in genere e che riteniamo fondamentale approfondire per offrire una sempre più efficace proposta per il miglioramento della qualità della vita in Città”.

Share
Tags: Damiano de Simone
Articolo Precedente

Siracusa. “Semafori intelligenti”, i consiglieri Vinci e Sorbello interrogano l’Amministrazione

Articolo Successivo

CNA Siracusa, il 15 novembre si illustrano i bonus del MISE per digitalizzazione e internazionalizzazione

Articolo Successivo
CNA Siracusa, il 15 novembre si illustrano i bonus del MISE per digitalizzazione e internazionalizzazione

CNA Siracusa, il 15 novembre si illustrano i bonus del MISE per digitalizzazione e internazionalizzazione


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it