Ieri mattina sono stati consegnati i lavori per il restauro della Chiesa di San Sebastiano nel Comune di Buscemi.
Ne dà notizia Vincenzo Vinciullo.
“Le risorse arrivano dalla scorsa Legislatura in quanto il progetto, insieme a quello di tanti altri interventi per la provincia di Siracusa, è stato inserito Fondo Sviluppo e Coesione “Patto per la Sicilia”. Come si ricorderà – prosegue Vinciullo – già nell’aprile del 2019 il Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana aveva accertato le somme necessarie per il completamento dei lavori di restauro della stessa Chiesa, già a suo tempo realizzati dalla Sovrintendenza di Siracusa”.
“Successivamente, ad ottobre 2019 – aggiunge Vinciullo – il Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana aveva approvato in linea amministrativa il progetto esecutivo inerente l’intervento denominato “Completamento dei lavori di restauro della Chiesa di San Sebastiano di Buscemi”.
“I lavori sono stati poi aggiudicati nel maggio del 2020. Non posso non esprimere la mia soddisfazione – conclude Vinciullo – perché un intervento da me fortemente voluto e difeso nella scorsa Legislatura giunge a compimento, a dimostrazione del lavoro serio e concreto da me svolto nell’interesse della provincia di Siracusa che continua, ancora oggi, a beneficiare della buona programmazione lasciata in eredità dal vecchio Parlamento regionale”.