• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Confermata la qualità delle acque del siracusano. L’area “Castelluccio” di Augusta diventa balneabile

di Redazione
11 Aprile 2016
Confermata la qualità delle acque del siracusano. L’area “Castelluccio” di Augusta diventa balneabile

Immagine di repertorio

 

mare - siracusatimesNews: test di qualità superato per le acque marine del siracusano. I risultati delle analisi preliminari effettuate dal Laboratorio di Sanità pubblica dell’Asp di Siracusa diretto da Nunzia Andolfi sui campioni di acque di balneazione prelevati nel mese di marzo sono risultati tutti conformi ai limiti di legge, confermano la buona qualità del mare della provincia di Siracusa.

Anche quest’anno la stagione balneare ha avuto inizio il 1 aprile e si concluderà il 31 ottobre così come stabilito dal decreto assessoriale del 2 marzo 2016. Nell’ultima decade del mese di marzo di quest’anno è stata infatti avviata la campagna di monitoraggio delle acque di balneazione per verificare se nelle zone adibite alla balneazione le acque di mare hanno mantenuto le caratteristiche di buona qualità o se, nel frattempo, siano intervenuti fattori inquinanti che ne precludano la fruizione ai bagnanti.

Il programma di campionamento delle acque di mare prevede il controllo di tutta la costa ricadente nella provincia di Siracusa, attraverso 127 punti di prelievo, che riguardano soprattutto le aree balneabili, ma anche alcuni tratti di costa e di mare attualmente non autorizzati alla balneazione, ma monitorati ugualmente per verificare se, a seguito di interventi di ripristino e bonifica, tali aree potranno in futuro ritornare fruibili dai cittadini. E’ il caso dell’area di “Castelluccio-zona prospiciente stazione”, ricadente nel Comune di Augusta, che da quest’anno, dopo due stagioni di monitoraggio con esiti conformi, diventa balneabile.

“Come ogni anno i risultati delle analisi effettuate sulle acque di balneazione – sottolinea il direttore del Laboratorio di Sanità pubblica Nunzia Andolfi –  verranno inseriti mensilmente nel “Portale acque di balneazione” del Ministero della Salute e potranno essere consultati da tutti i cittadini attraverso il sito web www.portaleacque.salute.gov.it per tutta la durata della stagione balneare”.

“L’uso di questo facile mezzo per ottenere informazioni in tempo reale sulla qualità delle acque balneabili su tutto il territorio nazionale, si sta diffondendo sempre più tra i cittadini e soprattutto tra i turisti che vogliono trascorrere le vacanze nello splendido mare di Siracusa; una volta entrati nella sezione Acque di balneazione del Portale, basta infatti cliccare sulla regione desiderata, quindi sulla provincia e poi sul comune per potere accedere facilmente a tutte le informazioni relative alla qualità delle acque di balneazione della zona balneare di interesse”.

Il profilo dell’area di balneazione viene aggiornato ogni anno, con l’introduzione di foto e informazioni in aggiunta a quelle già presenti (conformazione fisico-geografica dell’area, facilità di accesso al mare, eventuale presenza di lido attrezzato, possibilità di accesso per gli animali, ecc.)  per far sì che il cittadino e il turista possano scegliere con tranquillità la zona più adatta alle proprie esigenze. L’ideale – conclude Andolfi – sarebbe coinvolgere sempre di più l’utente in un ruolo attivo e partecipato al miglioramento di questo servizio, con la possibilità oltre che di ricevere informazioni, anche di effettuare segnalazioni su qualsiasi anomalia osservata o quant’altro contribuisca alla protezione della qualità del nostro bellissimo mare e ad una maggiore sicurezza per la salute dei bagnanti”.

 

Share
Tags: ambienteNews Augusta
Articolo Precedente

Siracusa, Vinciullo prosegue lo sciopero della fame: oltre 2 mila firme raccolte per il nuovo ospedale

Articolo Successivo

Siracusa. Al via la 24° edizione dell’iniziativa “Ortigia in fiore”

Articolo Successivo
Siracusa. Al via la 24° edizione dell’iniziativa “Ortigia in fiore”

Siracusa. Al via la 24° edizione dell'iniziativa "Ortigia in fiore"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it