• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Confcommercio Siracusa invita a votare “SI” per il Referendum del 17 aprile per fermare le trivellazioni in mare

di Redazione
13 Aprile 2016
Sicilia, referendum sulle trivellazioni del 17 aprile. Cosa prevede e come votare
 

referendum_trivelle_-_siracusatimesNews Siracusa: Come è noto, il prossimo 17 aprile i cittadini saranno chiamati alle urne per rispondere al quesito referendario che mette nella mani dei cittadini la possibilità di fermare le trivellazioni in mare. Occorre cancellare la norma che consente alle società petrolifere di poter cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste, senza limiti di tempo. Confcommercio Siracusa si espone con un invito al ‘SI’, netto e chiaro per fermare le trivelle, per difendere il nostro territorio, difendere il nostro mare e la nostra salute ma soprattutto per non rinunciare alla nostra sovranità di popolo che tra soli 5 giorni potrà far valere la propria posizione.

I cittadini esprimendo il ‘SI’ impediranno per il futuro il rinnovo delle concessioni. Confcommercio Siracusa, sostenendo le motivazioni dei Comitati “Vota ‘Si’ per fermare le trivelle”, ha preso formalmente posizione condividendo sulla propria pagina facebook le iniziative di comunicazione a sostegno del Sì.

«In un territorio come il nostro che dovrebbe vedere nel turismo il suo principale motore economico, – sostiene il Presidente di Confcommercio Siracusa Sandro Romano – le trivellazioni mettono a rischio i nostri mari, senza garantire particolari benefici economici che tanto sono stati sbandierati nelle ultime settimane dai sostenitori del NO o dell’astensione al voto per non raggiungere il quorum. In realtà le riserve di petrolio presenti nei nostri mari, non basterebbero a coprire il bisogno di 7 settimane e quelle di gas di 6 mesi. Non c’è quindi vantaggio per la comunità né tantomeno per la nostra isola e, per questa ragione, abbiamo deciso di impegnarci per far sapere ai cittadini quanto sia importante rispondere alla chiamata alle urne del 17 prossimo venturo. Il nostro vero petrolio è rappresentato dalla bellezza del nostro mare a cuore anche dei tanti operatori balneari, dalla cura della nostra isola preziosa meta turistica, dalla biodiversità dell’ecosistema marino, dalla pesca che si trasforma nella proposta di eccellenza gastronomica degli operatori della ristorazione della nostra provincia, e dal sorriso della gente di mare».

Share
Articolo Precedente

Chiusura ferrovia Siracusa-Catania. Pippo Zappulla: “In ritardo ma sempre utile la dichiarazione di Garozzo; ora però si attivi per mobilitazione territorio”

Articolo Successivo

Siracusa. 2.100 firme consegnate al sindaco Garozzo per dire “no” alla privatizzazione della spiaggetta di Calarossa

Articolo Successivo
Siracusa. 2.100 firme consegnate al sindaco Garozzo per dire “no” alla privatizzazione della spiaggetta di Calarossa

Siracusa. 2.100 firme consegnate al sindaco Garozzo per dire "no" alla privatizzazione della spiaggetta di Calarossa


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte
di Alessia Zeferino
6 Febbraio 2023
0

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it