• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 16 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Confartigianato, nasce a Siracusa il movimento “Donne Impresa”

di Redazione
23 Gennaio 2018
Confartigianato, nasce a Siracusa il movimento “Donne Impresa”
 

Siracusa. «Un passo avanti molto importante per il nostro territorio perchè la donna riesce a fare impresa e allo stesso tempo riesce a tutelare gli interessi sociali e a salvagiardare la famiglia». Lo dichiara Rita Curcio, palazzolese, titolare di una piccola impresa artigiana del centro ibleo, è la presidente di Donne Impresa Siracusa, il movimento promosso da Confartigianato e attivo in tutta Italia per rappresentare le specifiche esigenze delle imprenditrici che in Italia rappresentano uno dei punti di forza del sistema economico.

«La costituzione di Donne Impresa Siracusa è un passo avanti molto importante per il nostro territorio – ha affermato Rita Curcio – perché la donna riesce a fare impresa e allo stesso tempo riesce a tutelare gli interessi sociali e a salvaguardare la famiglia. Così come nel resto del Paese, anche a Siracusa e provincia questo movimento favorirà lo sviluppo dell’imprenditoria femminile e garantirà pari opportunità nel mondo produttivo». Confartigianato Imprese Siracusa, sulla scia del nazionale, ha intrapreso il cammino per la creazione del movimento anche nel nostro territorio. E lo ha fatto ieri con la prima riunione del movimento che ha salutato l’elezione di Rita Curcio a presidente, alla presenza dei vertici provinciali dell’associazione datoriale.

«Crediamo molto in Donne Impresa ed è per questo che abbiamo lavorato con impegno per dare il via oggi al movimento anche a Siracusa – ha commentato Daniele La Porta, presidente di Confartigianato Imprese Siracusa – e siamo certi che Rita Curcio, il direttivo (che sarà eletto nella prossima riunione) e le socie daranno nuovo impulso all’imprenditoria femminile che giorno dopo giorno è sempre più determinante per lo sviluppo socio economico del nostro territorio». Costituito nel 1994, il movimento, che nel nostro Paese dà voce alle istanze e alle potenzialità di 361.000 aziende, si occupa di promuovere lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e di favorire la conciliazione tra lavoro e cura della famiglia, compito difficile in un Paese, come l’Italia, che investe poco in servizi sociali. Donne Impresa si batte per affermare una significativa rappresentanza delle donne nelle istituzioni e nelle sedi decisionali e per costruire un sistema di welfare che permetta alle imprenditrici di esprimere nel lavoro e nell’impresa le proprie potenzialità, realizzando un percorso di crescita personale ed offrendo il proprio contributo allo sviluppo economico e sociale.

Share
Tags: lavoro
Articolo Precedente

Siracusa. Crisi del settore agrumicolo lentinese, il commento della Flai Cgil

Articolo Successivo

Siracusa, Bordone (Neapolis): “installare pensiline per le fermate del bus nella zona balneare”

Articolo Successivo
Siracusa, Bordone (Neapolis): “installare pensiline per le fermate del bus nella zona balneare”

Siracusa, Bordone (Neapolis): "installare pensiline per le fermate del bus nella zona balneare"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa

Siracusa. Si conclude il progetto Erasmus+ “Getxo-Siracusa” di Giosef Siracusa
di Matteo Di Franca
16 Agosto 2022
0

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it