• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 19 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Confartigianato chiede un tavolo tecnico alla Prefettura sulla chiusura della Noto-Pachino

Nel documento inviato al Prefetto e al Commissario del Libero consorzio chiede il tavolo tecnico al fine di individuare una soluzione alternativa alla chiusura totale dell'arteria

di Redazione
20 Febbraio 2020
Confartigianato chiede un tavolo tecnico alla Prefettura sulla chiusura della Noto-Pachino
 

News. Confartigianato Imprese Siracusa interviene sulla chiusura della Sp 19  che collega i territori di Noto e Pachino e si fa promotrice di un documento sottoscritto da operatori economici e, tra gli altri, dalla Pro Loco di Marzamemi in cui chiede con urgenza un tavolo tecnico in Prefettura.

A preoccupare la dirigenza dell’associazione datoriale sono le contraddittorie notizie sui tempi del cantiere e la decisione
di chiudere completamente l’arteria.

«Qual è la verita? Quella scritta nell’ordinanza del Libero consorzio comunale di Siracusa che sancisce ufficialmente cinque mesi di chiusura dell’arteria o quella trapelata dalle dichiarazioni del Sindaco di Noto e da alcuni deputati  che parlano di un cantiere della durata di 60 giorni?».

A chiederselo sono Daniele La Porta ed Enzo Caschetto, rispettivamente presidente e direttore di Confartigianato Imprese Siracusa che ieri pomeriggio hanno promosso un documento in cui si chiede al Prefetto di Siracusa di convocare un tavolo di confronto tecnico per individuare soluzioni meno traumatiche.

«In particolare, Confartigianato si fa portavoce degli operatori economici e turistici della zona sud riguardo al fatto che, oltre al disagio per l’economia locale, la chiusura della Sp 19 comporta un notevole aggravio in termini di percorrenza sopratutto per i trasporti sanitari di emergenza verso gli Ospedali di riferimento (Noto, Avola, Siracusa) – aggiungono La Porta e Caschetto – a ciò si aggiunga che il collegamento alternativo è rappresentato dalla Sp 26 Rosolini-Pachino, un’arteria assolutamente non in grado di sostenere il notevole flusso veicolare che si determinerà a seguito della chiusura della Noto-Pachino. È noto a tutti infatti che il fondo stradale è notevolmente deteriorato – concludono – anche in seguito degli eventi atmosferici dello scorso mese di ottobre».

Nel documento inviato al Prefetto e al Comissario del Libero consorzio comunale di Siracusa, Confartigianato chiede il tavolo tecnico al fine di individuare una soluzione alternativa alla chiusura totale dell’arteria che consenta da una parte la prosecuzione dei lavori, dall’altra una maggior tutela dei cittadini e delle imprese che operano nella zona sud della provincia.

A sintetizzare in poche parole le reali preoccupazioni degli operatori economici del territorio della zona  sud della provincia aretusea è il dirigente locale di Confartigianato, Salvatore Campisi, noto imprenditore del settore delle conserve alimentari artigianali.

«La chiusura della Noto-Pachino rischia di mettere in ginocchio le attività economiche dei territori di Marzamemi, Pachino e Portopalo, mete turistiche che sono raggiunte dai viaggiatori italiani e stranieri dai primi di aprile. Ci saranno disagi per oltre un milione di visitatori  – dice Campisi – che normalmente raggiungono la zona sud della provincia e sono a rischio importanti manifestazioni già programmate quali l’Inverdurata e il Festival del Pesce azzurro».

Share
Tags: Confartigianato Imprese Siracusa
Articolo Precedente

Chiusura Noto – Pachino, si mobilita l’assessore Falcone: domani sopralluogo sulla Sp 19

Articolo Successivo

Siracusa Card: presentata la carta turistica per visitare diversi siti culturali della città

Articolo Successivo
Siracusa Card: presentata la carta turistica per visitare diversi siti culturali della città

Siracusa Card: presentata la carta turistica per visitare diversi siti culturali della città


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Vaccino anticovid, Poste Italiane potenzia il sistema di prenotazione

Vaccino anticovid, Poste Italiane potenzia il sistema di prenotazione
di Redazione
19 Aprile 2021
0

Canicattini Bagni. Collegio Revisori dei Conti, pubblicati gli elenchi

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
19 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it