• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 22 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Concerto online per celebrare oltre 150 di storia della Banda di Canicattini Bagni

Un concerto messo insieme dal Direttore della Banda, il Maestro Sebastiano Liistro, e dai suoi giovani musicanti, e programmato per tutto il file settimana sulla pagina Facebook della Banda di Canicattini Bagni

di Redazione
22 Aprile 2020
Concerto online per celebrare oltre 150 di storia della Banda di Canicattini Bagni
 

News.  Un concerto venerdì 24 Aprile 2020, mettendo insieme le immagini dei concerti live degli ultimi otto anni, e ancora foto e filmati d’epoca, per ricordare e celebrare online, in questo momento di emergenza Covid-19 come impongono le restrizioni per contenerne il contagio, i 150 anni della nascita della Banda Musicale di Canicattini Bagni avvenuta il 24 Aprile del 1870 con un atto del Consiglio comunale del tempo.

Un concerto messo insieme dal Direttore della Banda, il Maestro Sebastiano Liistro, e dai suoi giovani musicanti, e programmato per tutto il file settimana, ininterrottamente, sulla pagina Facebook della Banda di Canicattini Bagni e sul suo sito web www.bandacanicattini.it

A deciderlo, insieme, sono stati il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Musicale Corpo Bandistico Città di Canicattini Bagni, che di quella storica Banda è custode e ed erede di uno straordinario patrimonio culturale, e l’Amministrazione comunale, in rappresentanza del Comune, l’Ente pubblico che 150 anni fa diede vita ad un lungo percorso d’arte che tanti successi e prestigio ha dato alla città, forgiando e avvicinando alla Musica generazioni di canicattinesi.

«Dopo 150 anni – ha sottolineato il Presidente della Banda, Sebastiano Scaglione – dopo avere attraversato tanti periodi negativi, compreso due guerre mondiali, abbiamo ritenuto che era giusto festeggiare con un concerto online il raggiungimento di questo importante traguardo. La banda di Canicattini non si ferma e continua a produrre cultura come ha fatto in tutti questi lunghi anni».

Questo 2020, prima dell’emergenza Coronavirus, nei programmi dell’Associazione bandistica e dell’Amministrazione comunale, doveva essere un anno del tutto straordinario per celebrare il traguardo dei 150 anni di vita della Banda, nelle cui fila sono transitati e si sono formati tantissimi canicattinesi, tanto da consolidare l’identità e la passione musicale della città protagonista ogni anno di importanti manifestazioni musicali di carattere nazionale ed internazionale.

«La Banda è l’anima della città – afferma il Sindaco Marilena Miceli – ne identifica il legame forte con una delle più belle forme d’arte e d’espressione che è la Musica. Una istituzione che in questi anni di vita ha portato in giro per il mondo il nome di Canicattini Bagni e la sua passione per la Musica, regalando emozioni e tanto prestigio a tutta la comunità che gli da vita. Nella nostra città, com’è risaputo, in quasi tutte le case si suona uno strumento musicale proprio grazie alla presenza della Banda, per tantissimi anni “comunale” e solo di recente affidata ad una Associzione,  che nel tempo ha dato vità, con Maestri di grande pregio e preparazione, alla Scuola di Musica che tanti ragazzi hanno frequentato e continuano a frequentare. Per il 2020 insieme al Consiglio di Amministrazione della Banda avevamo pensato a importanti manifestazioni, oltre a quelle che già caratterizzano Canicattini Bagni, come il Raduno Bandistico e il Jazz, per celebrare questo traguardo, chiamando altresì a raccolta nella loro città d’origine, insime al Comitato Canicattinesi nel Mondo, tutti i nostri concittadini che per motivi vari, soprattutto di lavoro, hanno lasciato la città. L’emergenza Covid ha rimandato tutto questo ad un speranzoso ritorno alla normalità».

 Un legame stretto quello della città con la Musica che ha portato il Sindaco Miceli ha dare vita nella sua Amministrazione ad una delega assessoriale alle “Attività Musicali”, affidandola a chi nella Banda è cresciuto, come il giovane Assessore al Turismo e Spettacolo, Sebastiano Gazzara.

«Quello di venerdì – conclude l’Assessore Gazzara – così come abbiamo già fatto in queste settimane di isolamento e restrizioni per l’emergenza Covid, suonando online, non vuole solo ricordare la storica data di nascita della nostra Banda ma vuole essere un omaggio a tutta la città che da sempre le è vicina ed un augurio per un ritorno alla normalità sapendo che, tutti insieme, abbiamo vinto su un male che tanto dolore e disagio sta creando alle nostre vite e all’economia».

 

 

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Siracusa. Intervento blitz dei Carabinieri evita furto in una scuola

Articolo Successivo

A Siracusa il Covid-19 mette a “rischio” la festa di Santa Lucia delle quaglie

Articolo Successivo
Siracusa, oggi la traslazione del Simulacro di Santa Lucia sull’altare maggiore

A Siracusa il Covid-19 mette a "rischio" la festa di Santa Lucia delle quaglie


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid
di Redazione
21 Gennaio 2021
0

Siracusa. Festa di San Francesco di Sales in Santuario

Siracusa. “La scelta volontaria”, domani alla Sala Baranzini la presentazione del libro di Turrisi

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it