• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 7 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Comune, Corteo Barocco e Sbandieratori, tutti in marcia su Conegliano. Alla Festa della Uva anche le grandi aziende del territorio

di Alessia Zeferino
20 Settembre 2015
Comune, Corteo Barocco e Sbandieratori, tutti in marcia su Conegliano. Alla Festa della Uva anche le grandi aziende del territorio
 

conferenza di presentazione

News Noto: Comune, Associazione Corteo Barocco di Noto, Musici & Sbandieratori , tutti in marcia verso Conegliano Veneto. Alla Festa dell’Uva e della Dama Castellana in programma da venerdì a domenica prossimi, ci sarà anche una nutrita rappresentanza netina capeggiata dal sindaco Corrado Bonfanti e dal capo di Gabinetto e responsabile dei grandi eventi Frankie Terranova: una tre-giorni all’insegna della cultura enogastronomica del territorio con le grandi aziende della nostra zona degne rappresentanti: saranno infatti presenti le aziende vinicole Mazzei Zisola, Planeta, Barone Sergio e Cantine Modica, oltre a due aziende di prodotti tipici come Nevola e Conserve Campisi.

<<Perché ad un evento al quale prenderanno parte oltre 100mila visitatori – ha detto Terranova – Noto non poteva non fare la sua parte ed essere in prima fila per una grande vetrina come questa. Saremo un unicum perché ad una delle manifestazioni più importanti del Veneto la nostra città porterà con sé la tradizione del Corteo Barocco sempre ambasciatore della nostra terra, il folklore degli Sbandieratori ma anche e soprattutto le specialità vinicole e dei prodotti tipici con le migliori aziende a rappresentarci>>.

Noto pronta a “raccontare” dunque le sue bellezze e le proprie eccellenze, così come sottolineato dal sindaco Bonfanti: <<Perché il messaggio che vogliamo lanciare è quello della programmazione, delle giuste strategie, della visione e di un processo che ha sempre avuto un unico fine: la promozione del nostro territorio per una strategia di mercato che in questi anni ha prodotto i suoi frutti. Lo dimostrano i visitatori e i turisti, lo dimostra l’accoglienza e la qualità dei nostri servizi, tanto da far ricredere uno come Floriano Zampon, sindaco di Conegliano che abbiamo avuto ospite in occasione del Palio dei Tre Valli per il gemellaggio con la cittadina veneta. Aveva delle perplessità sul meridione, ce lo ha confessato, ma al suo ritorno a Conegliano si è ricreduto e si è dispiaciuto di non aver potuto prolungare il soggiorno a Noto>>.

Alla conferenza stampa di questa mattina, che si è svolta nella Sala degli Specchi del Comune di Noto, era presente anche l’assessore comunale all’Agricoltura Nino Sammito, oltre che i rappresentanti delle Associazioni Corteo Barocco e Sbandieratori.

A rappresentare gli Sbandieratori & Musici c’era il presidente Paolo Buccheri e il componente Andrea Roccaro. Tutta la delegazione netina sarà presente alla tre-giorni veneta e, al suo ritorno, presenterà i lavori svolti a Conegliano e i prodotti tipici del territorio trevigiano per un mix di odori e sapori con le specialità siciliane che sanno tanto di gemellaggio fra due popoli e due culture che in fondo in fondo, non sono poi così tanto distanti.

Share
Articolo Precedente

Pachino, operazione Trinacria: denunciate due persone per possesso di sostanze stupefacenti

Articolo Successivo

Siracusa, morte Eligia Ardita: i dettagli raccontati dagli inquirenti dopo il fermo del marito

Articolo Successivo
Siracusa, morte Eligia Ardita: i dettagli raccontati dagli inquirenti dopo il fermo del marito

Siracusa, morte Eligia Ardita: i dettagli raccontati dagli inquirenti dopo il fermo del marito


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni. Fissata per il 18 marzo la selezione dei 16 volontari del Servizio Civile Universale

Canicattini Bagni. Fissata per il 18 marzo la selezione dei 16 volontari del Servizio Civile Universale
di Redazione
7 Marzo 2021
0

Siracusa. Doppio appuntamento per l’edizione 2021 di Paschalia

Siracusa. Doppio appuntamento per l’edizione 2021 di Paschalia
di Redazione
7 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it