• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 26 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

CNA Siracusa. Si è svolta un’assemblea a Sortino dopo i gravi incendi dei giorni scorsi

di Redazione
15 Luglio 2017
CNA Siracusa. Si è svolta un’assemblea a Sortino dopo i gravi incendi dei giorni scorsi
 

News Siracusa: si è svolta giovedì 13 luglio a Sortino una partecipata assemblea della CNA, con il Presidente comunale Vincenzo Scolla e con la partecipazione del Segretario Provinciale Pippo Gianninoto.

Tema dell’incontro la valorizzazione e la gestione dei beni naturalistici, ambientali e archeologici dei siti di Pantalica e della Valle dell’Anapo, anche alla luce dei recenti incendi che hanno devastato la parte dell’area più vicina ai comuni di Cassaro e di Ferla.

“Il danno subito dagli incendi in quelle zone – ha dichiarato Vincenzo Scolla – è davvero incalcolabile e se si continua nell’attuale condizione di stallo gestionale di certo non sarà l’ultimo episodio”.

Secondo CNA il metodo migliore per prevenire simili calamità, trasformando al contempo un territorio che al momento rappresenta esclusivamente un costo in un’opportunità di sviluppo e investimenti e quindi di lavoro e produttività, è affidare la gestione delle aree pubbliche a imprenditori privati, attraverso lo strumento degli avvisi pubblici.

“Esiste già un piano di gestione  condiviso e approvato da tutti i soggetti pubblici che a vario titolo hanno voce all’interno del demanio forestale – dice  Gianninoto – ed è nostra intenzione chiedere con forza di   mantenerlo così com’è, senza smontarlo e di applicarlo nel minor tempo possibile; ma  per attivarlo però è necessario interrompere un corto circuito istituzionale che attualmente ferma sul nascere ogni possibile iniziativa imprenditoriale”.

“Se da una parte infatti la Regione Sicilia con  l’Assessorato  alle Attività Produttive ha già pubblicato i primi bandi, destinati alle start-up, e presto saranno pubblicati anche gli altri bandi per tutte le imprese, mentre ad Ottobre sarà la volta dei bandi  previsti dal Piano di Sviluppo Rurale gestiti dal Gal Natiblei, tutti indirizzati  ad  imprenditori che desiderano creare o potenziare  attività produttive e che tra l’altro prevedono premialità nelle graduatorie  per coloro che intendono misurarsi sui servizi al turismo  valorizzando gli attrattori culturali e paesaggistici, nel nostro caso Valle dell’Anapo e Pantalica, dall’altro la stessa Regione Sicilia con gli Assessorati all’Agricoltura – attraverso l’Azienda Foreste  – e  con l’Assessorato ai Beni Culturali, tramite la  Soprintendenza, di fatto blocca ogni tipo di iniziativa, lasciando la situazione in un tipico stallo burocratico “alla siciliana”.

Certo i due Enti periferici della Regione hanno carenze   di personale, competenze vaste, responsabilità di gestione di centinaia di lavoratori forestali e pochi finanziamenti, ma se nonostante tutto non si inverte la rotta verso una gestione condivisa tra pubblico e privato dell’immenso patrimonio, questo sarà destinato a depauperarsi sempre di più senza creare alcun valore per le  popolazioni dei territori e costringendo i giovani ad un futuro senza speranza. Ma anche i Comuni debbono fare la loro parte aprendo, per esempio, i contenitori culturali e i musei territoriali alla gestione privata”.

“E sarebbe un’altra sconfitta terribile e insopportabile, oltre che ridicola per tutti, se non si riuscirà a valorizzare gli investimenti fatti fino ad ora sul territorio e specificatamente all’interno della Valle, attraverso i vari strumenti di programmazione o   se l’Unione dei Comuni non sarà in grado di affidare la gestione dei pulmini appena comprati”.

“Ovviamente è prioritario, dopo la valutazione dei danni e la messa in sicurezza, riaprire nel più breve tempo possibile al pubblico la Valle senza far passare mesi e mesi”.

“La situazione non può continuare in questo modo – ha concluso il Presidente della CNA di Sortino Scolla – per questo chiediamo al più presto la convocazione di un tavolo tecnico con tutti gli attori interessati; e a settembre saremo promotori di iniziative pubbliche, alla presenza delle Istituzioni ed i Sindaci  dei Comuni. Questo territorio non può perdere assolutamente le opportunità dei finanziamenti provenienti dalla Comunità Europea che saranno erogati in quest’ultima programmazione”

Share
Articolo Precedente

Siracusa, vicenda Ias. I soci privati votano contrari al bilancio consuntivo ed il Pd critica: “decisione grave ed incomprensibile”

Articolo Successivo

Siracusa: Christian Napolitano torna ad indossare la calottina del C.C. Ortigia

Articolo Successivo
Siracusa: Christian Napolitano torna ad indossare la calottina del C.C. Ortigia

Siracusa: Christian Napolitano torna ad indossare la calottina del C.C. Ortigia


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Augusta. Giovani sorpresi nel corso di una festicciola fuori porta

Augusta. Giovani sorpresi nel corso di una festicciola fuori porta
di Redazione
26 Gennaio 2021
0

Noto. Non si ferma all’alt dei Carabinieri, denunciato e sanzionato

Noto. Non si ferma all’alt dei Carabinieri, denunciato e sanzionato
di Redazione
26 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it