• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Cinema di frontiera. Aprono Roberto Andò e Miriam Leone, in concorso “Sonita” il doc sulla rapper afgana

di Redazione
25 Luglio 2016
Cinema di frontiera. Aprono Roberto Andò e Miriam Leone, in concorso “Sonita” il doc sulla rapper afgana
 

News Marzamemi: poche ore all’inzio della XVI edizione del Festival internazionale del cinema di frontiera di Marzamemi, a inaugurare, domani, la kermesse in programma fino al 31 luglio nel borgo marinaro. L’appuntamento è alle 19, nel cortile di Villadorata dove, nell’ambito della sezione Chiacchiere sotto il fico, l’attrice siciliana, reduce dal successo a Cannes con il film “Fai bei sogni” di Marco Bellocchio, parteciperà al saluto e alla presentazione della XVI edizione del Festival.

Seguirà, alle 19.30, l’incontro con il regista Roberto Andò, che insieme a Massimo Bray e Luciano Canfora compongono la commissione voluta dal commissario Pier Francesco Pinelli per il prossimo ciclo di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa (leggi qui).

Il regista, è a al Cinema di Frontiera, per la presentazione del film “Le confessioni” e del libro omonimo a cura di Marco Olivieri con fotografie di Lia Pasqualino.

Alle ore 21, sul palco principale, quello di piazza Regina Margherita, dopo l’inaugurazione ufficiale del Festival, sarà proiettato il primo lungometraggio in concorso: “Sonita2 di Rokhsareh Ghaem Maghami, Germania/Iran/Afghanistan, 2015, 91’. Film documentario, Sonita racconta la storia di una giovane donna che sogna di diventare una cantante rapper. Sonita Alizadeh, rifugiata afghana a Teheran, è una ragazza fiera, orgogliosa e dotata di una tenacia che la porta a inseguire i suoi ideali con una forza e un’energia ammirabili. Un film dall’alto valore testimoniale, un racconto di una forza prorompente, Sonita ha anche il merito di portare avanti la riflessione sulla natura del documentario oggi, sui limiti e sull’etica che finora ha sempre bloccato il regista dietro a una linea immaginaria da cui osservare la realtà in maniera imparziale, presupponendo il valore e l’opportunità di un coinvolgimento diretto nel racconto.

Alle 23, sempre in piazza Regina Margherita, fuori concorso sarà proiettato il film Le Confessioni di Roberto Andò, Italia/Francia 2016, 100’.

Inaugurato domani anche il focus Sicilia/Sicilie, rassegna di film siciliani, non solo documentari ma anche di finzione, con Gramsci 44 di Emiliano Barbucci, Italia 2015, 66 e Beniamino in paradiso di Vladimir Di Prima, 24′, proiettati nel cortile di Villadorata. In programma invece alla tonnara di Villadorata: La città senza notte di Alessandra Pescetta, Italia/UK 2015, 89′ e Sacro e Profano di Giovanni Russotti e Salvatore Nuccio Narcisi, 2016, 52’.

 

Share
Tags: festival cinema marzameminews marzamemi
Articolo Precedente

Robert Plant al Teatro antico di Taormina: una lezione di storia del rock, e di classe

Articolo Successivo

Il francese Abdelaye Diakite è un nuovo giocatore del Siracusa Calcio

Articolo Successivo
Il francese Abdelaye Diakite è un nuovo giocatore del Siracusa Calcio

Il francese Abdelaye Diakite è un nuovo giocatore del Siracusa Calcio


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it