• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Celebrato il 4 Novembre a Canicattini Bagni

di Redazione
4 Novembre 2017
Celebrato il 4 Novembre a Canicattini Bagni
 

News Canicattini: mancavano i bambini delle scuole (oggi chiuse perché Sabato e per l’ordinanza di utilizzo dei locali per le Elezioni Regionali di domenica), questa mattina, rispetto agli anni passati, per la tradizionale ed annuale celebrazione del IV Novembre, giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate.

Due i momenti che hanno segnato la cerimonia per il ricordo di questa importante ricorrenza che è nella memoria di tutti gli italiani.

Il primo appuntamento in Chiesa Madre per la Santa Messa officiata dal Parroco, Don Sebastiano Ferla, in ricordo dei tanti Caduti in divisa per la libertà e l’unità del Paese.

Il secondo momento, accompagnati dalle note del Corpo Bandistico “Città di Canicattini Bagni” diretto dal M° Sebastiano Liistro, si è tenuto alla Villa Comunale, raggiunta in corteo per le vie cittadine, davanti al Monumento ai Caduti, dove è stata deposta una corona d’alloro dal Sindaco Marilena Miceli.

Presenti, assieme alla prima cittadina, i componenti della Giunta, i Consiglieri comunali di maggioranza e minoranza, i Comandanti della Stazione Carabinieri e della Polizia Municipale, rispettivamente, Sebastiano Pappalardo e Giuseppe Casella,  i Parroci delle due Parrocchie, Don Sebastiano Ferla e Don Maurizio Casella, le varie realtà associative cittadine, dall’Associazione Nazionale figli dei Caduti in Guerra all’Associazione Nazionale Carabinieri, dal Centro Diurno Anziani alla Lilt, a tanti cittadini.

Davanti al Monumento dei Caduti il Sindaco Miceli, dopo gli onori militari, a nome della città, ha ricordato il sacrificio dei tanti caduti delle Grandi Guerre, delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e di quanti hanno combattuto per garantire unità, libertà e democrazia all’Italia.

Una giornata della memoria, ha altresì sottolineato il Sindaco Marilena Miceli, che deve servire anche a riappacificare la propria comunità.

«La nostra gratitudine e il ricordo nei confronti dei tanti, nelle Forze Armate e tra le Forze dell’Ordine, hanno donato la propria vita per costruire il futuro del nostro Paese – ha detto il Sindaco Marilena Miceli -. Questa giornata, il IV Novembre, rappresenta un momento della nostra memoria che abbiamo l’obbligo di conservate e tramandare. Una giornata nella quale i valori di lealtà, legalità, onesta, altruismo, devono tornare ad essere d’esempio per le giovani generazioni. Per questo bisogna mettere da parte gli asti, i nervosismi e le tensioni, dando al contrario spazio alla riappacificazione, al confronto, affinchè la comunità torni ad unirsi e a crescere assieme, e ad essere d’esempio per i nostri ragazzi.

Un grazie, dunque, alle nostre Forze Armate per il servizio che rendono al Paese, per il messaggio di pace che portano nel mondo con le loro missioni, in un momento di grande tensione internazionale. Un ringraziamento a tutte le Forze dell’Ordine che ci garantiscono serenità. Un ringraziamento alla nostra Polizia Locale, che nella nostra cittadina contribuisce a mantenere l’ordine pubblico. Un ringraziamento a tutte le Associazioni e ai cittadini che si spendono per la loro comunità. Un ringraziamento – ha concluso il Sindaco – all’intero Consiglio comunale che anche quest’anno ha voluto, a fianco del Sindaco, celebrare questo momento di ricordo e di riflessione. Tutti esempi di “buone prassi” che contribuiscono a mantenere viva  la fiammella dei valori che fanno crescere sana una comunità».

 

Concluso il momento alla Villa Comunale, la cerimonia, come sempre, si è chiusa davanti al Palazzo Municipale dove il Corpo Bandistico “Città di Canicattini Bagni”  ha nuovamente eseguito l’Inno Nazionale.

 

 

 

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Francofonte. Pippo, il cane randagio, finalmente ha trovato casa

Articolo Successivo

Siracusa. Vittoria del C.C. Ortigia nel match contro il Trieste

Articolo Successivo
Siracusa. Vittoria del C.C. Ortigia nel match contro il Trieste

Siracusa. Vittoria del C.C. Ortigia nel match contro il Trieste


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it