• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 13 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Catania: la Guardia di Finanza sequestra oltre 125 mila accessori di telefonia e prodotti elettronici contraffatti

di Marco Panasia
3 Febbraio 2015
Catania: la Guardia di Finanza sequestra oltre 125 mila accessori di telefonia e prodotti elettronici contraffatti
 

rsz_gdf_ct

News Sicilia: i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno concluso due operazioni finalizzate al contrasto della contraffazione e della pirateria audiovisiva e al ritiro dal mercato di prodotti non conformi e non sicuri.

Nel corso di un primo intervento, le Fiamme Gialle di Acireale hanno sottoposto a controllo un magazzino di un rivenditore online di materiale informatico ubicato nel Comune di Trecastagni.

In particolare, grazie alla preliminare attività di intelligence è stato possibile verificare come il soggetto – attraverso il suo sito di e-commerce – vendesse una serie di prodotti di dubbia provenienza, sia perché ceduti ad un prezzo molto più basso rispetto a quello di mercato sia perché si trattava di alcuni tipi di articoli non commercializzati neanche dalle stesse case produttrici.

Una volta acceduti presso il deposito, infatti, i finanzieri hanno rinvenuto migliaia di prodotti di elettronica non sicuri (principalmente luci a led e lampade), importati dalla Cina e realizzati senza rispettare alcuno standard di sicurezza, soprattutto ricorrendo a materiali di scarsa qualità e, in molti casi, privi delle indicazioni minime previste dal Codice del Consumo. Il materiale in questione avrebbe potuto costituire un rischio per la sicurezza e la salute dei consumatori trattandosi di articoli alimentati elettricamente e assemblati in modo molto scadente, al punto da poter divenire fonte d’innesco di incidenti domestici (cortocircuiti, principi d’incendio, dispersione di corrente).

Inoltre, sono stati scoperti migliaia di accessori di telefonia contraffatti (touchscreen, cover e batterie in particolare), anch’essi di provenienza cinese, addirittura nemmeno realizzati e venduti dalle rispettive case produttrici delle quali invece recavano i loghi. Alle Fiamme Gialle, infatti, è bastato rimuovere gli involucri esterni per scoprire che il prodotto in sé non recava l’indicazione di alcun marchio, ma era così confezionato al solo fine di ingannare il consumatore.

Al termine delle attività, sono stati sequestrati oltre 120.000 articoli non sicuri e oltre 5.000 prodotti contraffatti, motivo per cui il titolare del deposito è stato segnalato alla Camera di Commercio di Catania per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative e deferito all’Autorità Giudiziaria catanese.

Infine, nel corso di un altro intervento a contrasto dell’abusivismo commerciale in occasione delle festività agatine, svolto dai militari del Gruppo di Catania nelle vicinanze della Villa Bellini, sono stati sottoposti a sequestro, nei confronti di due ambulanti di origine extracomunitaria, circa 400 CD/DVD contenenti le più recenti produzioni cinematografiche e musicali in violazione del diritto d’autore.

Share
Tags: cronaca siracusaGuardia di Finanzanews catanianews sicilia
Articolo Precedente

Siracusa: consegna lavori area attendamento Bosco Minniti. Giovedì conferenza stampa sul posto

Articolo Successivo

Siracusa: si presenta domani la giornata conclusiva formazione di protezione civile

Articolo Successivo
Siracusa: si presenta domani la giornata conclusiva formazione di protezione civile

Siracusa: si presenta domani la giornata conclusiva formazione di protezione civile


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Autostrada A20 a rischio sicurezza, Paolo Ficara: “Allarmanti valutazioni dal ministero dei Trasporti”

Decreto “CuraItalia”, 9 milioni di euro alle scuole siciliane per la didattica a distanza
di Redazione
12 Aprile 2021
0

Canicattini Bagni. Alloggi edilizia residenziale pubblica, riaperti i termini per domande di assegnazione

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
12 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it