• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 25 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Carlentini, rinvenuti 300kg di rame dalla sospetta provenienza: denunciato il titolare di un azienda

di Redazione
7 Ottobre 2017
Carlentini, rinvenuti 300kg di rame dalla sospetta provenienza: denunciato il titolare di un azienda
 

News Carlentini: i militari della Compagnia Carabinieri di Augusta, nell’ambito dell’attuazione di idonee quanto necessarie misure di prevenzione e contrasto del riprovevole fenomeno dei furti di rame che, nei tempi, ha fatto registrare un significato incremento specie nella zona nord della provincia aretusea, hanno dato luogo, negli ultimi giorni, ad una intensa attività di contrasto del fenomeno.

Il fenomeno è in danno principalmente di società erogatrici di servizi di pubblica utilità e di aziende gestrici di servizi pubblici, con intuibili disagi che si ripercuotono anche nei confronti delle popolazioni residenti, ed il servizio di contrasto dei Carabinieri è stato mirato, soprattutto, all’individuazione di canali di ricettazione, rivendita e reimpiego del pregiato materiale ferroso oggetto di furto, monitorando, in primis, imprese e depositi presso cui si registrano massicce concentrazioni di rame e derivati.

Le attività hanno prodotto gli esiti sperati atteso che nella giornata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Carlentini, unitamente a quelli dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Augusta, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di ricettazione, N.E. di 40enne, titolare di una ditta adibita al recupero, raccolta e commercio di materiali ferrosi, poiché’ durante un’attività ispettiva all’interno dei locali aziendali, i militari rinvenivano oltre 300 kg di cavi in rame, di cui il titolare non riusciva a dimostrare la lecita provenienza.

Share
Tags: carabinieriNews Carlentini
Articolo Precedente

Siracusa, “Fiera dei Morti”: dopo il flop in viale dei Comuni deciso il cambio location ai “Villini”

Articolo Successivo

Augusta, litiga con la moglie per futili motivi e la manda in ospedale: intervengono i Carabinieri

Articolo Successivo
Avola, picchiava la moglie: arrestato un 48enne dalla Polizia

Augusta, litiga con la moglie per futili motivi e la manda in ospedale: intervengono i Carabinieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it