• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
giovedì, 21 Febbraio 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Caporalato, controlli dei Carabinieri: attività sospese, imprenditori denunciati e sanzioni per oltre 50 mila euro

di Redazione
15 Novembre 2018
Caporalato, controlli dei Carabinieri: attività sospese, imprenditori denunciati e sanzioni per oltre 50 mila euro

Immagine di repertorio

News. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, unitamente ai Militari del Comando Provinciale di Siracusa, hanno eseguito controlli per arginare il dilagante fenomeno del lavoro nero, del caporalato e delle violazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
15 gli accessi ispettivi eseguiti in altrettante aziende, tra Lentini, Siracusa, Portopalo di Capo Passero, Cassibile, Noto, Pachino e Rosolini.

Sono state esaminate 52 posizioni lavorative, di cui 19 sono risultate irregolari sotto il profilo contributivo e retributivo, mentre sono stati individuati 8 lavoratori in nero: 6 sul totale di 10 occupati, in due diverse aziende agricole e 2 sul totale di 6 manovali, in due diversi cantieri edili.
Tra le 15 ispezionate, per 3 aziende è scattato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale: si tratta di due aziende agricole e di un cantiere edile.
Nei confronti di 6 datori di lavoro è anche scattata la denuncia in stato di libertà per diverse violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, che riguardano l’utilizzo di macchinari non conformi alle norme, omesse misure antincendio, insufficiente aerazione del luogo di lavoro, omessa manutenzione dispositivi di cantiere, esposizione dei dipendenti a rischio di accidentale folgorazione, inidoneità delle protezioni contro il rischio di caduta dall’alto.
Nei confronti di tre titolari di imprese, è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa per violazione dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, per avere utilizzato sistemi di videosorveglianza senza preventivo accordo sindacale o autorizzazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Inoltre è stata disposta l’immediata cessazione del funzionamento degli impianti, in quanto consentivano il controllo a distanza dell’operato dei dipendenti.
Le sanzioni amministrative irrogate ammontano a oltre 30 mila euro e le ammende contestate ammontato a quasi 23 mila euro.

Share

__
Tags: carabinierilavoro neronews cassibilenews lentininews notonews Pachinonews portopalonews rosolini
Articolo Precedente

Noto. Morte centuaro, la madre: "non si può morire travolti da una mucca"

Articolo Successivo

Siracusa-Gela, ripresa dei lavori. I parlamentari Lorefice e Ficara incontrano il ministro Lezzi

Articolo Successivo
Siracusa-Gela, ripresa dei lavori. I parlamentari Lorefice e Ficara incontrano il ministro Lezzi

Siracusa-Gela, ripresa dei lavori. I parlamentari Lorefice e Ficara incontrano il ministro Lezzi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Imbratta, con scritte d’amore, scalinata del monumento ai caduti italiani d’Africa

Siracusa, Monumento ai Caduti in Africa: solo vandali, scritte spray e rifiuti a ricordarlo
di Redazione
21 Febbraio 2019
0

Siracusa. Operazione “No Fly” a tutela dell’ambiente e dell’aria

Siracusa. Operazione “No Fly” a tutela dell’ambiente e dell’aria
di Redazione
21 Febbraio 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it