• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Caporalato, Arci Siracusa: “necessario aprire un dibattito sullo stato dei braccianti agricoli”

Simona Cascio, Presidente di Arci Siracusa interviene con una nota affinché si dia l'avvio ad un serio dibattito sulla piaga del caporalato

di Redazione
9 Giugno 2020
Siracusa. Migranti e caporalato, Cgil e Flai fanno fronte comune

Immagine di repertorio

 

L’uccisione a Caltanissetta di Adnan Siddique, 32enne di origini pachistane presumibilmente per aver difeso i suoi connazionali dai caporali, accende i riflettori su una delle questioni ancora irrisolte nelle campagne della Sicilia: il caporalato.

«Le cause di queste morti non sono lontane da noi, ma anzi ci toccano pienamente e da vicino – a scrivere è Simona Cascio, Presidente di Arci Siracusa – A partire da questo doloroso avvenimento siamo convinti che sia necessario aprire un serio e immediato dibattito sullo stato reale dei braccianti agricoli nella regione Sicilia e in tutto il Paese, sul gravissimo e diffusissimo fenomeno del caporalato e sugli interessi delle piccole e grandi mafie».

«Non lontano dalla nostra città, a Cassibile, sono tanti i migranti che abitualmente vivono una situazione di grande disagio e instabilità, senza una seria riflessione complessiva sulle loro vite – aggiunge Cascio – Le condizioni lavorative e non, in cui versano i braccianti agricoli sono gravose e dovrebbero essere al centro dell’attenzione del dibattito pubblico: esiste infatti una chiara responsabilità politica di chi in questi anni, negli organi di governo, ha scelto di non occuparsi strutturalmente della stabilizzazione di questa situazione».

«La vicenda di Cassibile, una per tutte – continua Simona Cascio – è una storia di grande disattenzione ma anche del grande impegno sociale di tante e tanti volontari che non si rassegnano allo stato di immobilismo a cui vorrebbero condannare i lavoratori di quelle zone».

«Che le morti di questi giovani lavoratori non siano vane – conclude Simona Cascio – che servano ad aprire tante vertenze sindacali ed ottenere tutti i risultati necessari ad ottenere una vita degna!». 

 

Share
Tags: caporalatolavoro nero
Articolo Precedente

Siracusa. Contrasto alle piazze di spaccio, la Polizia rinviene e sequestra della marijuana

Articolo Successivo

Lentini. Donna uccisa a colpi di pistola da un 82enne

Articolo Successivo
Lentini. Donna uccisa a colpi di pistola da un 82enne

Lentini. Donna uccisa a colpi di pistola da un 82enne


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte

Siracusa. Si è spenta Lidia Pricone la proprietaria della storica pizzeria Don Chisciotte
di Alessia Zeferino
6 Febbraio 2023
0

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it