• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 25 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Canicattini, il Comune dona statuetta di San Michele al museo delle devozioni religiose

Nel museo delle devozioni religiose di Lorenzo Macauda sono custoditi centinaia di “santini” votivi, alcuni molto antichi, raccolti e collezionati dal giovane palazzolese sin da bambino

di Redazione
29 Maggio 2020
Canicattini, il Comune dona statuetta di San Michele al museo delle devozioni religiose
 

C’è anche la statuetta raffigurante San Michele Arcangelo, patrono di Canicattini Bagni, nel Centro di documentazione della devozione religiosa popolare “Esposizione del santino votivo” realizzato a Palazzolo Acreide dal giovane Lorenzo Macauda.

Una struttura museale unica, quella creata dal ventisettenne Macauda nel 2015, prima in Corso Vittorio Emanuele III e nel 2018 trasferita nel complesso Vaccaro (ex convento Santa Maria del Gesù), dove sono custoditi centinaia di “santini” votivi, alcuni molto antichi, raccolti e collezionati dal giovane palazzolese sin da bambino e durante gli anni del suo percorso formativo al Liceo Artistico della sua città, e ancora, quadri,statuine, medagliette, calendari, brochure e altri manufatti, tutti a tema religioso, del territorio.

Nell’ambito di questa raccolta, molto apprezzata dai visitatori che arrivano ormai dalle varie località della Sicilia, non potevano mancare le raffigurazioni dei Santi protettori delle città iblee, che Lorenzo Macauda ha richiesto scrivendo ai Sindaci.

Un invito subito raccolto dal Sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, e dall’Assessore al Turismo, Sebastiano Gazzara, che non hanno mancato di dare la loro disponibilità ad arricchire questo patrimonio documentaristico sulla cultura e le tradizioni religiose del territorio, grazie al contributo del Comitato dei festeggiamenti di San Michele Arcangelo della città che ha messo a disposizione la statuetta del Santo Patrono, donata, nei giorni scorsi, a Lorenzo Macauda.

«Ringrazio il Sindaco Miceli, l’Assessore Gazzara e il Comitato di San Michele – ha detto Macauda – per aver raccolto il mio invito ad arricchire l’offerta culturale e turistica del museo sulle devozioni e tradizioni religiose del territorio che ho realizzato attraverso una passione che coltivo sin da bambino, quando mi regalarono il mio primo santino raffigurante San Domenico Savio, che allora si donava alle mamme in attesa. Da allora la mia collezione si è arricchita sempre di più con materiali sulle feste delle mia città e delle città della zona montana e della provincia, e adesso anche un po’ di altri centri della Sicilia».

«Il turismo religioso e la cultura delle devozioni popolari – hanno sottolineato il Sindaco Miceli e l’Assessore Gazzara – sono un punto importante dello sviluppo del territorio ibleo, basti pensare al richiamo di visitatori delle nostre feste patronali, con le loro antiche tradizioni e le bellissime scenografie, per cui un grazie a Lorenzo Macauda per ospitare nel suo museo anche la storia e la devozione per San Michele Arcangelo patrono di Canicattini Bagni. Un grazie al Comitato dei festeggiamenti di San Michele della nostra città che ha subito accolto il nostro invito mettendo a disposizione la statuetta del nostro Patrono».

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Prestito “Seppellimento di Santa Lucia”: Ficara, Scerra e Zito interpellano Ministero dell’Interno e dei Beni Culturali

Articolo Successivo

Chiuso il 3 e 4 Giugno 2020 il cimitero di Canicattini Bagni per lavori di diserbo

Articolo Successivo
Canicattini Bagni. Commemorazione defunti, orari e servizio navetta per il Cimitero

Chiuso il 3 e 4 Giugno 2020 il cimitero di Canicattini Bagni per lavori di diserbo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it