• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Canicattini Bagni tra i Comuni che utilizzeranno i percettori di reddito di cittadinanza in lavori di pubblica utilità

La Giunta ha approvato due progetti nei settori della tutela dei beni comuni e dell’ambiente

di Redazione
19 Settembre 2020
Melilli. Finanziati due cantieri di lavoro, Vinciullo: “occupazione per 22 disoccupati”

Immagine di repertorio

 

Canicattini Bagni tra i Comuni che impiegheranno cittadini percettori di Reddito di Cittadinanza in lavori di pubblica utilità così come previsto dal decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 22/10/2019, nell’ambito del Patto per il lavoro e del Patto per l’inclusione sociale sottoscritto.

La Giunta del Sindaco Marilena Miceli ha infatti approvato, su proposta dei Servizi Sociali comunali, due Progetti Utili alla Collettività (PUC) nei settori della tutela dei beni comuni e dell’ambiente.

Non appena concluse le procedure di selezione da parte del Centro per l’Impiego, per un anno, saranno così 10 in totale, 5 ciascuno per ogni progetto, i percettori di RDC ad essere impiegati, per un minimo di otto ore settimanali fino ad un massimo di sedici ore settimanali, nella pulizia ordinaria e straordinaria dei locali comunali del Centro Diurno Anziani, del Museo dei Sensi e del Palazzo Municipale, e nella pulizia del Cimitero, aiuole e piazzette del centro abitato.

Responsabile dei due PUC, per coordinare il lavoro sulla piattaforma GEPI, è stata nominata la dirigente dei Servizi Sociali, la Dott.ssa Adriana Greco.

Come previsto dalla normativa che regola il Reddito di Cittadinanza, la mancata adesione ai PUC comporta la decadenza dal RDC.

«Quelli che abbiamo approvato – sottolinea il Sindaco Marilena Miceli – sono progetti di supporto a servizi già esistenti che così vengono implementati. Parliamo della pulizia dei locali comunali e della pulizia del verde e delle piazzette del nostro centro abitato per dare più decoro alla città. Come si vede sono interventi utili che danno valore al lavoro e ridanno dignità ai percettori del Reddito di Cittadinanza che si mettono così a disposizione della propria comunità, e li fa sentire utili alla collettività. Una nuova opportunità per loro, anche se i PUC, purtroppo, sono progetti che non garantiscono un impiego subordinato o parasubordinato e sono a carattere temporaneo».

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Siracusa. La Polizia rinviene ingente quantitativo di droga e una moto rubata

Articolo Successivo

Poste Italiane, prosegue la riapertura degli uffici postali in provincia di Siracusa

Articolo Successivo
Belvedere, torna in servizio l’ufficio postale tre volte a  settimana

Poste Italiane, prosegue la riapertura degli uffici postali in provincia di Siracusa


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it