Canicattini Bagni. Le festività natalizie sono ormai alle porte e a Canicattini Bagni ci si prepara con un programma ricco di eventi con mostre, presepi, solidarietà e concerti che nella Città della Musica non possono mancare.
Un cartellone vario e ampio redatto dall’Assessorato e dall’Ufficio Cultura, Turismo e Spettacolo con la collaborazione delle varie realtà associative , sociali e produttive del paese insieme agli artisti ai Quartieri e ai tanti cittadini che hanno contribuito ad arricchire il programma del Natale 2017.
«Il Natale è un momento particolare per le comunità – hanno dichiarato il Sindaco Marilena Miceli e Loretta Barbagallo, Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo – si rafforzano i valori e il calore della famiglia, dello stare assieme, così come quelli legati alla tenerezza dell’infanzia e alla solidarietà. Con questo spirito abbiamo approntato il programma delle manifestazioni che caratterizzano il Natale a Canicattini Bagni, pensando alle famiglie , ai bambini e dando spazio ad iniziative solidali ed inclusive.»
«Tutto ciò superando le difficoltà economiche che purtroppo oggi, vivono tutti i Comuni siciliani – continuano il Sindaco Miceli e l’Assessore Barbagallo – il nostro compreso a causa delle continue riduzioni dei trasferimenti finanziari regionali e statali destinati agli Enti Locali. Ancora una volta, però, non ci siamo persi d’animo e siamo riusciti a reperire le somme necessarie per tenere vivo questo momento bello del Natale, rafforzando altresì, la sinergia e la collaborazione con le varie realtà associative, i commercianti, le imprese, gli artisti e tanti cittadini che, come sempre, se coinvolti non si tirano indietro per dare il loro contributo. A tutti loro e a tutti i canicattinesi gli auguri di buone feste da tutta l’Amministrazione Comunale».
Il programma contente tutti gli eventi che si terranno durante le festività natalizie è reperibile e scaricabile dal sito del Comune: www.comunedicanicattinibagni.it al suo interno è possibile trovare anche la modulistica per partecipare al concorso “La via più bella”.
08 Dicembre 2017: Cappello magico del Natale – Albero di Sergio Carpinteri in Biblioteca – Palazzo Messina Carpinteri, via XX Settembre 36;
08 Dicembre – Baroque e Blue Quartet (Paola Gattinella, Evegeniya Udartseva, Sebastiano Cassarino, Paolo Zocco) – ore 19 Palazzo Messina Carpinteri, via XX Settembre 36;
16 Dicembre – Presentazione “Cava dell’Isola mia”, cartella con 18 tavole grafiche di Ettore Gazzara – ore 18 Museo Tempo, via XX Settembre 132 – via De Pretis 18;
17 Dicembre – La lettura è il cibo per la mente – Festa di Natale in Biblioteca per bambini 4-7 anni – ore 16:30 Biblioteca Agnello Palazzo Messina Carpinteri, via XX Settembre 36;
17 Dicembre – 6 Gennaio 2018 – Presepe Quartiere Balatazza e casa di Babbo Natale – ore 20 via Magenta;
17 Dicembre – 14 Gennaio – Visite guidate nel territorio Ibleo e degustazioni tematiche (17 – 26 dicembre – 7 – 14 gennaio) a cura delle Ass. Museo Tempo e Aditus in Rupe;
18 Dicembre – Concerto Scuola Media “G. Verga” – ore 19 Chiesa Madre, Piazza XX Settembre;
19-20-21 Dicembre – Note sotto l’albero, Scuola di Musica “A. Basile” – ore 19 Ass. culturale “A. Basile” – Palazzo Messina Carpinteri, via XX Settembre 36;
21 Dicembre – 133° Anniversario Consacrazione della Chiesa Madre: ore 17,45 Visita storico – artistica della Chiesa; ore 18,00 S. Messa Solenne; ore 19,00 Inaugurazione del restaurato Salone Parrocchiale “S. Giovanni Bosco”;
22 Dicembre – Concerto Luca Bordonaro – ore 19 Palazzo Messina Carpinteri, via XX Settembre 36;
23 Dicembre – 6 Gennaio 2018 – Il profumo, il sapore degli agrumi e la cera del Natal e siciliano – ore 17 Museo Tempo, via De Pretis 12;
25 – 26 Dicembre – “A Natale il melograno” Mostra di presepi con materiali naturali e riciclati, preparati dai bambini dell’Istituto C. “G. Verga” – Palazzo Messina Carpinteri, via XX Settembre 36;
25 – 26 Dicembre * 1-6-7 Gennaio 2018 – Presepe Santuzzo con intrattenimento musicale, prodotti tipici natalizi, zeppole – ore 17 – 21 via Vittorio Emanuele, Quartiere Santuzzo;
26 Dicembre – Concerto di Santo Stefano del Corpo Bandistico Città di Canicattini Bagni – ore 10,30 Chiesa Madre, Piazza XX Settembre;
28 Dicembre – Conversazione su Andrea Camilleri di A. Fabrizio Cacialli – ore 17,30 Biblioteca “G. Agnello” Palazzo Messina Carpinteri, via XX Settembre 36;
2 Gennaio 2018 – Concerto Stefano Linares – ore 19 Palazzo Messina Carpinteri, via XX Settembre 36;
3 Gennaio 2018 – Presentazione del romanzo “Il pozzo più profondo – Le indagini dell’Ispettore Soriano” di Giuseppe Tramontana, a cura di Gaetano Guzzardo – ore 17,30 Biblioteca “G. Agnello” Palazzo Messina Carpinteri, via XX Settembre 36;
6 Gennaio 2018 – Da lontano arriva la Befana – a cura di Passwork e Sprar Obioma – ore 16 Palazzo Messina Carpinteri 36;
20 Dicembre – 6 Gennaio 2018 – Concorso “La via più bella” per le vie del centro abitato di Canicattini Bagni;
Gennaio – Premiazione concorso “La scuola che vorrei!” sulla Sicurezza, riservato ai ragazzi dell’I.C. “G. Verga”.