É stato aggiornato l’avviso pubblico relativo all’albo permanente degli Avvocati di fiducia del Comune di Canicattini Bagni che è stato istituito nel 2016 (deliberazioni di Giunta comunale n. 61 del 28-06-2016 e n. 116 del 14-9-2017, e il recepimento delle norme del D.Lgs. 18-4-2016, n. 50).
L’Albo viene costantemente aggiornato ed è costituito da un registro nel quale i nominativi dei professionisti sono elencati in ordine alfabetico. L’albo è diviso in 4 sezioni distinte per ambito giuridico e al suo interno c’è 1 sezione speciale:
Sezione A, Amministrativo; Sezione B, Civile; Sezione C, Lavoro; Sezione D, Penale; Sezione speciale, Giovani Avvocati, riservata a Giovani Avvocati con una anzianità di iscrizione all’Albo degli Avvocati inferiore a 5 anni.
Nell’Albo possono essere inseriti i professionisti avvocati, singoli o associati che siano in possesso della cittadinanza europea; che godano dei diritti civili e politici; che abbiano capacità di contrarre con la P.A.; che non abbiano subito condanne penali e/o di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale.
Gli avvocati, inoltre, devono essere iscritti da almeno sei anni all’Albo professionale degli Avvocati per l’inserimento nelle sezioni relative al contenzioso amministrativo e penale e da almeno 3 anni per l’inserimento nella sezione relativa al contenzioso civile e del lavoro, per i professionisti privi dell’abilitazione al patrocinio presso le magistrature superiori.
É richiesta anche la comprovata esperienza professionale nella difesa di Enti locali o altre pubbliche amministrazioni nelle materie, relativamente alle quali si chiede l’iscrizione: Diritto Amministrativo, Diritto Civile, Diritto Penale e Diritto del Lavoro da dimostrarsi nel curriculum vitae e professionale.
L’iscrizione avviene su richiesta del professionista, singolo o associato, con l’indicazione delle Sezioni (massimo 2) dell’Albo a cui chiede di essere iscritto in relazione alla professionalità e/o specializzazione risultante dal proprio curriculum.
L’istanza, debitamente sottoscritta dal professionista (gradita la firma digitale), dovrà essere corredata dalla documentazione richiesta e indirizzata, esclusivamente tramite la propria PEC professionale, al seguente indirizzo di PEC comune.canicattinibagni@pec.it
L’Avviso, le Delibere e il modello della domanda sono consultabili o scaricabili dal sito del Comune www.comunedicanicattinibagni.it dal menù “Atti e Documenti” sezione “Albo degli Avvocati dell’Ente”.