• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 25 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Canicattini Bagni. Emergenza Coronavirus, cosa cambia nella gestione dei rifiuti

A causa dell’emergenza Coronavirus cambia in Sicilia e anche a Canicattini Bagni la forma temporanea di gestione della raccolta differenziata dei rifiuti

di Alessia Lorefice
3 Aprile 2020
Canicattini Bagni. Emergenza Coronavirus, cosa cambia nella gestione dei rifiuti

Immagine di repertorio

 

News Canicattini Bagni. Cambia temporaneamente la forma di gestione e raccolta dei rifiuti, dopo l’ordinanza del Presidente delle Regione Siciliana, Nello Musumeci.

Le novità in questione riguardano tre tipologie di rifiuti.

Nella tipologia A rientrano i rifiuti urbani prodotti nelle abitazioni dove soggiornano soggetti POSITIVI al tampone che si trovano in isolamento o in quarantena obbligatoria.

Le utenze e rifiuti di tipo A saranno raccolti e smaltiti a cura dell’ASP di Siracusa.

La categoria A1 riguarda i rifiuti urbani prodotti nelle abitazioni dove soggiornano soggetti in permanenza domiciliare fiduciaria e in quarantena con sorveglianza attiva.

La gestione della raccolta, del trasporto e dello smaltimento dei rifiuti per le utenze tipo A1 è curata dal Comune tramite il proprio gestore (PROSAT s.r.l.) avvalendosi di personale appositamente addestrato, e sarà svolto secondo precise procedure.

Per le utenze di tipo A1 è sospesa la raccolta differenziata dei rifiuti dell’utenza.

Tutti i rifiuti domestici dell’utenza A1, indipendentemente dalla loro natura e compresi fazzoletti, rotoli di carta, teli monouso, mascherine e guanti, sono considerati rifiuti indifferenziati e pertanto raccolti e conferiti insieme. Tali rifiuti dovranno essere richiusi con almeno due sacchetti uno dentro l’altro (o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica) possibilmente utilizzando un contenitore a pedale.

I sacchi delle utenze A1 devono essere chiusi adeguatamente utilizzando guanti monouso; devono essere mantenuti integri e pertanto non devono essere schiacciati o compressi; si deve evitare l’accesso di animali da compagnia ai locali dove sono presenti i sacchetti di rifiuti.

Il Comune invita, inoltre, gli utenti A1 che non l’avessero ancora fatto, devono comunicare il proprio numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica all’e-mail: ufficiotecnico@comune.canicattinibagni.sr.it o al numero 0931945131 (Polizia Municipale) cell. 3343475475 al fine di ricevere comunicazioni dedicate per la speciale raccolta dei rifiuti.

Rientrano nella categoria B i rifiuti urbani prodotti dalla popolazione generale in abitazioni dove NON soggiornano soggetti positivi al tampone in isolamento o in quarantena obbligatoria.

Per le utenze e rifiuti di tipo B  sono mantenute le attuali procedure di raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta” in vigore, senza alcuna interruzione.

Tuttavia, a scopo cautelativo, fazzoletti, rotoli di carta, mascherine e guanti utilizzati devono essere smaltiti nei rifiuti indifferenziati, utilizzando almeno due sacchetti uno dentro l’altro o in numero maggiore in dipendenza della resistenza meccanica dei sacchetti.

A proposito di mascherine e guanti il Sindaco Marilena Miceli invita tutti i cittadini a non gettarli per strada, in particolare dopo l’uscita dei supermercati o dai luoghi dove ci si è recati per le necessità, perché diventano un mezzo di trasmissione del contagio mettendo a rischio tutti.

Si raccomanda, infine, di chiudere adeguatamente i sacchetti, utilizzando guanti monouso, senza schiacciarli con le mani utilizzando legacci o il nastro adesivo e di smaltirli come da procedure già in vigore (esporli fuori dalla propria abitazione negli apposti contenitori).

 

 

Share
Tags: news canicattini bagnirifiuti
Articolo Precedente

Consegnate mascherine dalla Fondazione Siracusa è Giustizia

Articolo Successivo

Coronavirus, Confcommercio organizza raccolta fondi per l’Umberto I

Articolo Successivo
Coronavirus, Confcommercio organizza raccolta fondi per l’Umberto I

Coronavirus, Confcommercio organizza raccolta fondi per l'Umberto I


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Gestione della zona rossa in Sicilia, Cafeo: “il governo Musumeci persevera negli errori”

Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

di Alessia Lorefice
24 Gennaio 2021
0

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Valentino Gallo (foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport.net)

di Redazione
24 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it