Sono 31 i nuovi positivi al Covid emersi tra i 382 tamponi rapidi effettuati ieri mattina, domenica 2 gennaio 2022, dall’ASP di Siracusa in Piazza Caduti di Nassiriya a Canicattini Bagni.
Lo screening, richiesto dal Sindaco Marilena Miceli e dall’Assessore alla Sanità Mariangela Scirpo a seguito dell’evidente aumento dei contagi in città durante le festività natalizie, è stato eseguito in maniera del tutto volontaria dal Coordinatore del locale Centro Vaccinale Dott. Antonino Zocco insieme ai Medici di famiglia Maria Rosa Cultrera e Giuseppe Ferla, e alle Biologhe Dott.sse Rosmary Cultrera e Sara Calabrese, con il supporto dei Volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile e della Polizia Municipale con il loro responsabile, il Comandante Giuseppe Casella, mentre a rappresentare l’Amministrazione comunale era presente la Vice Presidente del Consiglio comunale Loretta Barbagallo.
Per i nuovi 31 positivi sono immediatamente scattate le procedure previste dal Dipartimento di Prevenzione dell’ASP a loro tutela e a tutela delle persone con le quali hanno avuto eventuali contatti.
L’importante controllo, visti i dati, ha riscontrato i consensi dei canicattinesi che hanno aderito in numero alquanto rilevante allo screening, tra la soddisfazione degli Amministratori comunali che ne avevano fatto richiesta al Direttore generale dell’ASP dopo l’aumento dei contagi in città.
«Nel ringraziare il Direttore generale dell’ASP Dott. Salvatore Lucio Ficarra, il Coordinatore del Centro Vaccinale Dott. Antonino Zocco, le Biologhe Cultrera e Calabrese, i Medici di famiglia Cultrera e Ferla, la Protezione Civile e la Polizia Municipale e quanti hanno reso possibile lo screening – hanno affermato il Sindaco Miceli e l’Assessore Scirpo – non possiamo non sottolineare la sensibilità dei nostri concittadini che non si sono tirati indietro, sottoponendosi in numero rilevante ai tamponi, contribuendo così a fare emergere un quadro sanitario più chiaro su cui intervenire. Questo era l’obiettivo al fine di tutelare i positivi e il resto della comunità, augurando un’altrettanta adesione alla campagna vaccinale e al massimo rispetto delle misure restrittive e di prevenzione, in particolare con il ritorno a scuola, ad iniziare dall’isolamento per chi ha la prescrizione, all’uso della mascherina, del distanziamento e l’igienizzazione delle mani».