Sono tre i progetti riguardanti il Servizio Civile Universale che l’Ufficio Nazionale del Servizio Civile, nell’ambito del bando Garanzia Giovani – programma Nessuno Escluso, ha approvato per il 2020 al Comune di Canicattini Bagni per l’impiego di 16 giovani tra i 18 e i 28 anni di età.
A darne notizia è il Sindaco Marilena Miceli, con manifesti e sul sito web del Comune www.comunedicanicattinibagni.it invitando gli interessati a presentare la domanda online col sistema DOL (Domanda On Line) collegandosi, muniti di SPID di livello di sicurezza 2, al sito https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 dell’8 febbraio 2021.
I progetti approvati sono: “SCIO, ERGO SUM. CITTADINI INFORMATI” sulla diffusione della conoscenza e della cultura della Protezione Civile e l’attività di informazione alla popolazione, dove saranno impiegati 6 giovani; “PER GIOCO PER AMORE” riguardante l’attività di animazione riservata ai minori per prevenire le devianze e l’isolamento giovanile, anche qui saranno 6 i giovani impiegati; e “TERZA ETÀ E SOLIDARIETÀ” progetto di assistenza agli adulti della terza età in condizione di disagio, che impiegherà 4 giovani.
Per tutte le informazioni riguardanti i tre progetti della durata di 12 mesi con l’impiego dei volontari per circa 25 ore settimanali con un totale di 1.145 ore nell’anno, e le procedure di partecipazione ci si potrà collegare al banner predisposto sul sito del Comune www.comunedicanicattinibagni.it o rivolgersi all’Ufficio Servizio Civile dell’Ente, al funzionario responsabile, Simona Ferla, il martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle 16:30 o consultare il sito di Atos Onlus www.atoserviziocivile.it di cui il Comune di Canicattini Bagni è Ente di attuazione per il Servizio Civile Universale.
Inoltre, per maggiori approfondimenti si può sempre accedere ai siti del Servizio Civile Universale, www.serviziocivile.gov.it e https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it
I candidati dovranno presentarsi al colloquio per le selezioni secondo le date previste dal relativo calendario che sarà pubblicato sul sito ufficiale del Comune e sul sito di Atos Onlus.