• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 27 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Canicattini Bagni. A Giada Scalora della 5° A della primaria il premio della mostra dedicata alla commemorazione dei defunti

Alla giovanissima vincitrice, oltre all'attestato, è andato in premio un carrettino siciliano in miniatura, in legno, decorato e mobile, realizzato dal maestro artigiano canicattinese Sebastiano Liistro

di Redazione
14 Febbraio 2021
Canicattini Bagni.  A Giada Scalora della 5° A della primaria il premio della mostra dedicata alla commemorazione dei defunti
 

Sono stati il Sindaco Marilena Miceli, gli Assessori al Turismo e alla Pubblica Istruzione, Sebastiano Gazzara e Mariangela Scirpo, insieme al Presidente del Museo Civico TEMPO, Paolino Uccello, e alla Dirigente del 1° Istituto Comprensivo “G. Verga” di Canicattini Bagni, a consegnare nella giornata di venerdì 12 febbraio 2021, a Giada Scalora, alunna della 5° A del plesso “Mazzini”, il primo premio del concorso  grafico-pittorico “A festa re murticieddi” dello scorso fine Ottobre, in programma in occasione del recupero e salvaguardia delle tradizioni legate alla Commemorazione dei Defunti e riservato agli alunni delle 5° classi della scuola primaria.

La premiazione, come si ricorderà, venne rinviata a causa delle misure restrittive previste dal Governo per contenere i contagi Covid-19 in tutto il territorio nazionale.

Secondo la giuria di esperti, che aveva avuto modo di visionare e valutare la Mostra degli elaborati grafico-pittorici realizzati dagli alunni, il disegno di Giada Scalora è risultato aderente ai criteri del tema indicato, per la creatività e la efficace realizzazione grafica.

Alla giovanissima vincitrice, oltre all’attestato, è andato in premio un carrettino siciliano in miniatura, in legno, decorato e mobile, realizzato dal maestro artigiano canicattinese Sebastiano Liistro.

L’emergenza Covid, purtroppo, oltre alla premiazione per la Mostra, cancellò anche gli altri appuntamenti organizzati annualmente dal Museo TEMPO (Museo dei Sensi, del Tessuto, dell’Emigrazione e della Medina Popolare) e dall’Amministrazione comunale, per la Commemorazione dei Defunti che, prendendo spunto dagli scritti dell’etnoantropologo canicattinese Antonino Uccello, hanno l’obiettivo riscoprire e valorizzare le tradizioni popolari legate a questo momento, in risposta alle sempre più diffuse manifestazioni importate da altri Paesi, come nel caso di Halloween.

Sono stati così rinviati, ci si augura al prossimo Novembre in sicurezza, il tradizionale itinerario storico artistico “Lungo i viali della nostra memoria” all’interno del monumentale Cimitero della “città del Liberty”, capolavoro di architetture funerarie e ornamentali attribuito alla straordinaria abilità di artisti e scalpellini locali e del territorio ibleo, recentemente raccontato anche in un libro – mostra fotografica “Scritture del tempo” dell’artista canicattinese Santina Ricupero, e ancora, la prevista installazione all’ingresso del Cimitero con un brano letterario di Antonino Uccello sulla Festività dei Morti, e la conferenza della prof.ssa Luana Aliano, Presidente provinciale di Sicilia Antica.

 

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Siracusa, Mangiafico: “L’Amministrazione immobile nella realizzazione del nuovo centro comunale di Protezione civile e della relativa bretella di collegamento

Articolo Successivo

Siracusa. Cambio nel direttivo dell’Ordine dei Medici: Iachelli è il nuovo vicepresidente

Articolo Successivo
Siracusa. Cambio nel direttivo dell’Ordine dei Medici: Iachelli è il nuovo vicepresidente

Siracusa. Cambio nel direttivo dell’Ordine dei Medici: Iachelli è il nuovo vicepresidente


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi
di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione
di Redazione
26 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it