News Siracusa: una bassa fiscalità per chi investe in Sicilia, una Tax free zone. Questa la forte proposta da avanzare all’Europa, attraverso una lista di dieci punti specifici, sulla quale il Governo possa spendersi per far ripartire davvero la Sicilia. L’elaborazione della proposta avverrà lunedì 13 marzo alle ore 15 presso la sede dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, in via Gaetano Abela, comprensorio del Castello Maniace, a Siracusa. Tra i presenti, il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti e il Sottosegretario alla Salute Davide Faraone.
Economia, impresa, lavoro, industria, commercio, terzo settore, agricoltura, fisco e professioni saranno al centro dei tavoli tematici di confronto nello stile di “Cambiamenti“, il pensatoio inaugurato a Palermo dal Sottosegretario Faraone che nelle prossime settimane toccherà diverse province siciliane con giornate tematiche, cominciando proprio da Siracusa.
Dieci, in tutto, i tavoli tematici che riuniranno oltre un centinaio di esperti del settore, professionisti, imprenditori, dirigenti della Pubblica amministrazione, rappresentanti di sindacati e associazioni di categoria provenienti da tutta la Sicilia, con il compito di approfondire e articolare le idee elaborate, nel campo dell’economia e del lavoro, durante la giornata a porte chiuse che si è tenuta a Palermo a febbraio.
Al termine della giornata, verrà presentato un documento al ministro De Vincenti contenente le proposte e che hanno come finalità proprio la ricerca di un confronto per la ripartenza della Sicilia.