News Siracusa: prosegue la preparazione del C.C. 7 Scogli in vista dell’inizio del prossimo campionato di Serie A 2 maschile che comincerà il 21 Novembre a Napoli contro l’Acquavion Napoli.
Anche questa settimana la squadra aretusea si è allenata tutti i giorni svolgendo 3 sedute doppie di allenamento.
Oltre al lavoro atletico in palestra ed a quello natatorio in acqua, agli ordini del preparatore atletico Giorgio Lorenzo, i bianco-blue di coach Baio hanno svolto, martedì scorso, un’amichevole contro il C.C. Ortigia Siracusa.
Il match ha dato a mister Baio delle indicazioni molto interessanti. Infatti, seppur privi di Raffaelle Cusmano, tenuto precauzionalmente a riposo a causa di un affaticamento muscolare, i giocatori della 7 Scogli hanno ben figurato contro l’Ortigia mostrando degli interessanti miglioramenti tattici rispetto alle precedenti uscite. La tenuta atletica continua a migliorare ma anche l’approccio tattico anche perché, in settimana, Aldo Baio ha dedicato diverse sedute di allenamento agli schemi. Domani, inoltre, a Catania, presso la piscina “Francesco Scuderi”, alle ore 12:30, è prevista un’altra amichevole contro la Nuoto Catania di mister Peppe Dato.
“Stiamo crescendo – dichiara Baio – da tutti i punti di vista. Mi conforta la personalità, la cattiveria agonistica e la dedizione con le quali i giovani Cusmano, Giacoppo, Lono, Dainese, Denaro, Giuliano, Messina e Cappuccio approcciano ogni allenamento ed ogni partita”.
“I nostri giovani – prosegue Baio – che sono sempre supportati ed aiutati in acqua dai nostri giocatori più esperti, devono capire, sempre più in fretta, che qui alla 7 Scogli sono parte integrante del progetto e non semplici comparse”.
Dello stesso avviso il difensore Deni Zovko, impegnato anche in questa stagione nel doppio ruolo di centroboa e di difensore che aggiunge: “Stiamo lavorando bene, con grande sacrificio ed impegno. Sarà un campionato molto difficile e livellato e dovremo sopperire alle lacune, che in questo momento palesiamo in termini di esperienza, con l’intensità natatoria, il furore agonistico e l’organizzazione tattica nelle varie fasi di gioco”.