“Il Viaggio”, questo il tema portante delle attività del Centro Estivo “Soleluna” che si concluderanno venerdì 14 Agosto 2020 a Buccheri e che vedono protagonisti 26 bambini dai 3 ai 14 anni.
Il progetto, gestito dalla Coop. Passwork con il Comune di Buccheri, all’insegna delle misure di prevenzione anti Covid, è iniziato il 20 Luglio presso la Ludoteca Comunale dove dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 i bambini sono stati impegnati in attività ludiche e ricreative con il supporto di cinque animatrici e la collaborazione di una giovane laureanda che ha inteso arricchire il suo tirocinio proprio al Centro Estivo del piccolo comune montano.
Ieri, mercoledì 12 Agosto, per salutare la conclusione di questa straordinaria esperienza che ha rivitalizzato e reso “diverse” le giornate dei bambini dopo i lunghi mesi di lockdown per l’emergenza Covid-19, è stata grande festa alla presenza del Sindaco Alessandro Caiazzo, dell’Assessore ai Servizi Sociali, Concetta Mazzone, di Consiglieri comunali, e del Presidente di Passwork, Sebastiano Scaglione.
Le attività quotidiane del Centro sono state incentrate sulle molteplici discipline ludiche e sulle esperienze laboratoriali. I vari momenti di gioco sono stati caratterizzati da attività e proposte diverse con finalità e obiettivi variegati e specifici, tesi a favorire un clima di allegria, buon umore, serenità, condivisione e gioco.
«Nelle aree interne delle nostre province, purtroppo – ha sottolineato il Sindaco Caiazzo – la situazione di isolamento che si registra causa un doloroso spopolamento che si ripercuote anche su bambini e ragazzi, a ritmo più veloce rispetto agli altri comuni. Per cui occasioni in cui si propongano progetti che vedono protagonisti i più piccoli, ancor più se provati dal lungo periodo di lockdown e di mancanza di socialità con i coetanei, denotano una sensibilità al tema dell’educazione e un’attenzione all’infanzia vissuta come valore aggiunto per il futuro di un territorio».
«Anche in questa occasione, così come negli altri Centri Estivi gestiti da Passwork nella zona montana – ha aggiunto il Presidente Scaglione – la linea guida del nostro progetto è stata l’inclusione sociale di bambini e ragazzi coinvolti nei progetti di Educativa Domiciliare, su segnalazione dei servizi sociali. Il loro inserimento è stato utile al fine di favorire l’integrazione con il gruppo dei pari in un ambiente stimolante, allegro e coinvolgente».
Nel corso della festa di mercoledì l’Amministrazione comunale di Buccheri ha offerto ai bambini un rinfresco con dolci e gelati che si sono aggiunti a quelli preparati dalle animatrici insieme a regalini donati a tutti i partecipanti, gradi e piccini.
I bambini di “Soleluna”, dal canto loro, hanno ringraziato e messo in scena, per la gioia dei presenti, una piccola coreografia sulle note di Karaoke di Alessandra Amoroso e di Jerusalema di Master KG, mostrando, altresì, i diversi lavori realizzati durante le settimane di attività.