• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“Bonus figlio 2020”, pubblicato il bando per l’erogazione alle famiglie meno abbienti

L'auspicio di Vincenzo Vinciullo è che i Comuni si attivino al più presto facendo fare le domande ai cittadini che possiedono i requisiti

di Alessia Lorefice
1 Agosto 2020
“Bonus figlio 2020”, pubblicato il bando per l’erogazione alle famiglie meno abbienti
 

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana il Decreto di approvazione dei criteri e delle modalità di erogazione dell’intervento “Bonus figlio 2020”.

Ne dà notizia Vincenzo Vinciullo che spiega come il decreto faccia riferimento “al comma 5 dell’art.6 della Legge regionale n.10/2013, che prevede “al fine di garantire e promuovere la riduzione e il superamento degli ostacoli di ordine economico alla procreazione per le famiglie meno abbienti, l’Assessore per la Famiglia, le Politiche Sociali e il Lavoro è autorizzato ad erogare un bonus di 1000 euro per ogni nascituro, sulla base di parametri reddituali predeterminati ed in conformità alle competenze in materia delegate dallo Stato alle Autonomie Locali”.

“Adesso – prosegue Vinciullo-  i Comuni dovranno attivarsi facendo fare le domande ai cittadini che possiedono i requisiti, in modo tale che la Regione possa procedere al riparto ed all’assegnazione delle risorse ai Comuni richiedenti, per la successiva attribuzione alle famiglie beneficiarie.Si spera in una celere condivisione del bando, anche se le risorse sono sempre di meno, perché l’attuale maggioranza di Governo non ha nei confronti delle famiglie fragili la stessa attenzione che abbiamo avuto nella scorsa Legislatura, quando io ero il relatore al Bilancio ed alla Finanziaria”.

“Una disattenzione che condanna – conclude Vinciullo – anche perché le risorse per le famiglie fragili esistono e, spesso, non vengono nemmeno spese”.

Share
Articolo Precedente

Il “Treno del Barocco” fermerà a Fontane Bianche

Articolo Successivo

Noto. Sicurezza stradale: tre denunce, un arresto e sanzioni elevate per 15 mila euro

Articolo Successivo
Noto. Tenta di eludere il controllo e scappa in auto: arrestato dai Carabinieri

Noto. Sicurezza stradale: tre denunce, un arresto e sanzioni elevate per 15 mila euro


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it