• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Bonifiche e sanzioni ai comuni di Augusta e Priolo. Zappulla “Assurdo e paradossale”

di Redazione
14 Aprile 2016
Siracusa, Zappulla: “il 2015 interlocutorio. Il 2016 deve essere un anno di rilancio e ripresa”
 
zappulla-pippo-5News: il deputato nazionale del Partito Democratico, Giuseppe Zappulla interviene sulle sanzioni applicate ai comuni di Priolo Gargallo e Augusta per quanto concerne le bonifiche e lo fa indirizzando una lettera ai ministri Padoan e Galletti.
“La nostra lontananza politica dai Sindaci dei due Comuni  è netta e chiara – scrive Zappulla – ma questo non ci impedisce di considerare assurdo e paradossale che il Ministero Economia e Finanze sanzioni i due Comuni, al pari di altri 10, per mancate opere di bonifica. Parliamo, infatti, di lavori e opere bloccate da anni, impaludate proprio nel rimbalzare delle responsabilità tra il Ministero per l’Ambiente e la Regione Siciliana.

Nella fattispecie, della bonifica della rada di Augusta, è utile rammentare che il progetto fu elaborato  da una società collegata al Ministero ma bocciato successivamente e si attende da anni di conoscere il nuovo. Oggi rilievi e sanzioni europee non possono essere scaricate sui Comuni e, inevitabilmente, sulle comunità e i cittadini poiché palesemente incompetenti, semmai vittime delle mancate opere di bonifiche”.

Quindi – prosegue il deputato nazionale – ho scritto ai ministri Padoan e Galletti chiedendo di eliminare un errore clamoroso che rischia di diventare un caso nazionale di cui provare quantomeno imbarazzo. I ritardi sono quasi interamente nelle mani dello Stato e delle Regioni  e addebitarli ai territori aggiunge oltre al danno anche la beffa”.

“Ma intendiamo cogliere questa “incredibile vicenda – dichiarano Zappulla, Triberio e Toppi – per costringere tutti i soggetti interessati a attivare una verifica stringente tra Ministero per l’Ambiente e Regione Siciliana per capire finalmente dove si annidano le vere responsabilità politiche e tecniche, per svelare uno dei grandi misteri di questi anni: ovvero  se e dove esistono ancora le risorse e perché non vengono utilizzate.

Ricordiamo, a tal proposito, che per le bonifiche della nostra area industriale fu definito in uno specifico Accordo di programma nel 2008 che prevedeva un fabbisogno finanziario di 774 milioni di euro di cui realmente impegnati circa 120 ma, allo stato, se ne sono perse le traccia.

Tante interrogazioni parlamentari, proteste, manifestazioni sindacali, denunzie e sollecitazioni  non hanno prodotto allo stato, purtroppo,  lo sblocco delle risorse e delle opere ma certo è inaccettabile e scandaloso  che si possa addirittura chiedere ai cittadini di pagare per responsabilità altrui”.

“Nella stessa comunicazione inviata ai due Ministri ho, quindi,  chiesto – conclude Zappulla – di convocare   un incontro urgente, alla presenza delle istituzioni Locali e forze sociali , non solo per bloccare le sanzioni ma per sbloccare le risorse e le bonifiche previste”.

Share
Tags: News Augustanews priolo gargallopippo zappulla
Articolo Precedente

Siracusa. La Festa della Musica torna in Ortigia

Articolo Successivo

Noto. Presentato il volume di Paul Hofer al teatro “Tina Di Lorenzo”

Articolo Successivo
Noto, ruba due cellulari all’interno della Cattedrale: denunciato un 44enne

Noto. Presentato il volume di Paul Hofer al teatro "Tina Di Lorenzo"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it