• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 25 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Best in Sicily 2017: Palazzolo Acreide premiata per l’impegno nella raccolta differenziata

di Cristina Scevola
30 Gennaio 2017
Best in Sicily 2017: Palazzolo Acreide premiata per l’impegno nella raccolta differenziata
 

Imballaggi in acciaio

News Sicilia: la Sicilia più attenta all’ambiente e alla sostenibilità viene premiata oggi a Palermo nell’ambito di Best in Sicily 2017, decima edizione del riconoscimento ideato e organizzato da cronachedigusto.it per le eccellenze del mondo agroalimentare e dell’accoglienza dell’isola, in collaborazione con RICREA, il Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio.

“Gli imballaggi in acciaio rappresentano un perfetto esempio di economia circolare – spiega Federico Fusari, direttore generale di RICREA. Grazie all’impegno di tutta la filiera, dai comuni alle aziende, dagli operatori ai cittadini, il contenitore una volta utilizzato da rifiuto ritorna acciaio, per rinascere ancora. In Sicilia questo circuito virtuoso si svolge completamente all’interno dell’isola, garantendo così una migliore efficienza”.

Quest’anno il riconoscimento di Best in Sicily per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio ha premiato Palazzolo Acreide. Grazie alla raccolta, effettuata una volta alla settimana con modalità porta a porta, gli imballaggi in acciaio sono separati e quindi avviati a un operatore per la successiva valorizzazione e l’invio in acciaieria per tornare a nuova vita.

“Il premio rappresenta un riconoscimento importante all’attività iniziata lo scorso anno – sottolinea il sindaco Carlo Scibetta – e portata avanti con perseveranza dall’Amministrazione comunale con mezzi e personale proprio e soprattutto con la collaborazione di cittadini. Una motivazione in più per incrementare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti con particolare riferimento all’acciaio e comunque agli imballaggi metallici, per arrivare ad avere un maggiore rispetto dell’ambiente, una risorsa importante per l’economia turistica del Comune di Palazzolo Acreide, sito Unesco nonché appartenente all’associazione dei Borghi più belli d’Italia”.

La storica azienda conserviera Sebastiano Drago ha ricevuto invece il premio “Green Pack”, per la scelta di confezionare i propri prodotti ittici con imballaggi ecosostenibili amici dell’ambiente, come le scatolette e le chiusure in acciaio, che possono essere riciclate al 100% infinite volte.

“La nostra azienda, presente nel territorio siciliano da ben quattro generazioni, ha sempre avuto tra i suoi obiettivi principali il rispetto dell’ambiente – spiegano Alessandro e Pierpaolo Drago . Per questo abbiamo scelto di utilizzare imballaggi ecosostenibili come quelli in acciaio, riciclabili al 100%, che hanno contribuito, nel tempo, alla salvaguardia della natura nonché ad un risparmio economico di non poco rilievo. Come azienda abbiamo scelto di non mirare soltanto al profitto, ma di cercare il giusto equilibrio nel connubio tra produzione e rispetto dell’ambiente”.

Share
Tags: news sicilia
Articolo Precedente

Siracusa. Vertenza lavoratori ASP, incontro all’ Umberto I. CISL-FP e FSI:”immediata riapertura della contrattazione”

Articolo Successivo

Autorità Portuale, Crocetta smentito: “nel settembre 2016 ha chiesto di scegliere Catania”

Articolo Successivo
Augusta scelta come sede della Port Authority. Vinciullo: “adesso dobbiamo farla diventare una struttura produttiva”

Autorità Portuale, Crocetta smentito: "nel settembre 2016 ha chiesto di scegliere Catania"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni “Covid Free” ma l’Amministrazione comunale invita a tenere alta la guardia

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
25 Febbraio 2021
0

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”
di Redazione
25 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it