• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 23 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Avviati i primi Corsi della Scuola di Antichi Mestieri a Canicattini e Floridia

Nei prossimi giorni saranno presentati ed avviati i Corsi di Costruzione Pupi Siciliani, Pittura Folk e Cucina Siciliana

di Redazione
24 Giugno 2020
Avviati i primi Corsi della Scuola di Antichi Mestieri a Canicattini e Floridia
 

Prendono il via i Corsi della SAM, la Scuola di Antichi Mestieri e Tradizioni Popolari del Comune di Canicattini Bagni, gestita dal  Sistema Rete Museale Iblei, presieduta dall’etnoantropologo e guida naturalistica  Paolino Uccello e coordinata da Cetty Bruno.

Alla presenza dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, alla Cultura e al Turismo Culturale e Museale, Loretta Barbagallo, che per conto dell’Amministrazione comunale segue le attività della Scuola, nel pomeriggio di ieri al Museo Civico TEMPO di Canicattini Bagni è stato inaugurato il Corso di Tecniche di Taglio e Cucito, tenuta dalla Maestra Mary Amenta, le cui lezioni inizieranno Martedì 30 Giugno, nei locali della struttura museale canicattinese.

La settimana scorsa, invece, a prendere vita a Floridia, presso il Museo etnografico “Nunzio Bruno”, presenti la Direttrice Cetty Bruno e l’Assessore Loretta Barbagallo, è stato il Corso di Tecniche di Costruzione dei Muri a Secco, vero e proprio patrimonio culturale della tradizione rurale del territorio ibleo. Il corso è tenuto da uno dei maggiori esperti di questa tecnica, il Maestro Cesare Leone.

Tante le iscrizioni di giovani ai due Corsi, provenienti non solo dalla provincia di Siracusa ma anche dalle altre provincie siciliane, a testimonianze dell’interesse manifestato nei confronti del progetto di recupero della memoria e delle antiche tradizioni avviato dal Comune di Canicattini Bagni presso le sedi dei Musei etnoantropologici di Canicattini Bagni, Floridia e Sortino, grazie  al finanziamento della SAM da parte dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

«Sono particolarmente soddisfatta e con me il Sindaco Marilena Miceli e tutta l’Amministrazione comunale – ha detto l’Assessore Barbagallo – per l’affluenza di iscritti ai due corsi, in particolare da parte dei giovani del territorio ibleo, ma sono tante anche le richieste arrivate dalle altre provincie siciliane, che individuano nel progetto di sviluppo sostenibile che ci siamo intestati, attraverso il recupero e la tutela della memoria e delle tradizioni culturali popolari, un’opportunità per il loro futuro. Sono mestieri, quelli che proponiamo, attraverso l’azione di recupero fatta dai ricercatori del Sistema Rete Museale Iblei e la collaborazione fattiva di esperti del settore, come tessitore, fitopreparatore, tintore, scalpellino, puparo, apicoltore, sarto, costumista, ricamatrice, pasticciere, decoratore, miniaturista ed esperto in tecniche di intreccio, che appartengono alla cultura di questa terra. Ringrazio vivamente i ricercatori del Sistema Rete Museale Iblei e gli esperti dei vari settori per aver dato la loro disponibilità a trasferire questi preziosi saperi per un ricambio generazionale e affinché non vadano perduti».

Nei prossimi giorni saranno presentati ed avviati i Corsi di Costruzione Pupi Siciliani, Pittura Folk e Cucina Siciliana.

 

Share
Tags: news canicattini bagninews Floridia
Articolo Precedente

Siracusa. Plasma di donatori maschi, l’appello dell’Avis Comunale

Articolo Successivo

Floridia. In protesta gli addetti ai servizi mensa e pulizia scolastica, Filcams Cgil a fianco dei lavoratori

Articolo Successivo
Floridia. In protesta gli addetti ai servizi mensa e pulizia scolastica, Filcams Cgil a fianco dei lavoratori

Floridia. In protesta gli addetti ai servizi mensa e pulizia scolastica, Filcams Cgil a fianco dei lavoratori


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio
di Redazione
23 Gennaio 2021
0

Siracusa. Arrestati due stranieri espulsi dal territorio nazionale

Siracusa. Non rispettava l’obbligo di firma, arrestato un 54enne
di Redazione
23 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it