• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 17 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Avola. Falso Allarme bomba, il sindaco: “gesto deprecabile, solidarietà al dipendente comunale”

di Redazione
5 Giugno 2017
Pachino, trova un residuato bellico in spiaggia e lo porta al Comune: intervengono gli artificieri
 

News: “Sento di esprimere la mia vicinanza nei confronti del nostro dipendente comunale, vittima di un vile atto di aggressione con il posizionamento di un finto pacco bomba negli uffici pubblici. Condanno fortemente un gesto deprecabile, nulla può giustificarlo. Tutto ciò ha provocato disservizi nella giornata ma l’azione amministrativa comunale continuerà per la cittadinanza”.

Sono le parole del sindaco Luca Cannata, un commento dopo poche ore dalla notizia, di un finto allarme bomba. Pare, infatti, che un pacco con sopra scritto un nome è stato depositato davanti l’ingresso di una scuola. In particolare, il nome era riconducibile a un dipendente del Comune di Avola. Probabilmente uno scherzo, o una vendetta proprio nei confronti del soggetto come presunto autore del “finto” pacco bomba.

 

I Carabinieri, intanto, stanno compiendo le indagini necessarie a trovare i responsabili del gesto.
Share
Tags: carabinierinews avola
Articolo Precedente

Siracusa, Giornata mondiale del rifugiato: al Teatro greco un incrocio di arti per la solidarietà  

Articolo Successivo

Oggi si celebra il 203° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri: il bilancio dell’attività a Siracusa e provincia

Articolo Successivo
Noto: i Carabinieri sequestrano reperti archeologici acquistati illecitamente

Oggi si celebra il 203° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri: il bilancio dell’attività a Siracusa e provincia


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it