• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 22 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Avola: Don Fortunato Di Noto scrive alle piccole vittime di questi giorni affinché non finiscano nell’indifferenza

di Alessia Zeferino
13 Dicembre 2014
Avola: Don Fortunato Di Noto scrive alle piccole vittime di questi giorni affinché non finiscano nell’indifferenza
 

Don Fortunato Di Noto Siracusa TimesNews Siracusa: abbiamo avuto il piacere di conoscere, qualche settimana addietro in occasione di un corso di formazione, don Fortunato Di Noto.

La nostra redazione si è mostrata subito aperta per qualsiasi tipo di pubblicazione e di attenzione avesse sia don Fortunato sia le importanti cause che sposa con costanza.

Ieri pomeriggio abbiamo ricevuto una mai con all’interno una lettera aperta scritta dallo stesso Don Fortunato. Lettera che pubblichiamo in maniera che sia attenzionata da tutti.

Ecco le parole di don Fortunato:

“E’ la seconda Lettera che scrivo apertamente in questi ultimi giorni. Triste e amareggiato. Ma non sconfitto. Semyon (Simone/Simeone). 9 mesi. Riposa nel profondo del mare. Affogato da sua madre che ha pensato di sopprimerlo perché ritenuto malato (epilessia, schizofrenia): un’eutanasia, cioè una dolce morte non manifestata e subita dal piccolo indifeso. Per alcuni (oscuro pensiero che invoca un diritto) meglio una morte così che una vita di sofferenze:  le sue condizioni di salute durante nel tempo avrebbero potuto essere estremamente scadenti.

La madre – tra le velate dichiarazioni agli inquirenti – forse si era convinta che la vita di Semyon sarebbe stata <scadente>.  No, non si gioca a eliminare il più debole, l’inerme, il piccolo indifeso. Eppure sua madre l’ha abbracciato ed inabissato nella profondità del mare. Un bambino di 9 mesi annega a un pelo dall’acqua, gesto semplice e crudele;  per non udire le urla (unico linguaggio di chi non parla), urla che possono arrivare anche a 120 decibel, pianto, lacrime che si confondono con le gocce di cui è fatto il mare. Semyon urlava, aveva paura dell’abbandono. Ma nessuno lo sentiva. Nessuno accorreva in suo aiuto. Neanche sua madre che aveva deciso per lui l’eliminazione di una vita in prospettiva scadente. Per sempre. Non aveva il diritto di vivere.

Non c’è mai una vita scadente, degna dell’immondizia. Che vergogna questo pensiero.  tragico e luttuoso evento di Andrea Loris (8 anni). Sono in tanti coloro che rifiutano gli <scadenti>: perciò eliminiamoli. Tragicamente soppressi in qualunque modo. Ecco la storia recente di Andrea Loris (8 anni).  E quel padre che dopo aver ucciso la moglie, abbraccia il figlio Alessio (meno di un anno) e si butta dal balcone?

Mi sembra la <soluzione finale> per una vita, tante vite, che dovevano essere vissute. E tanti altri bambini hanno subito lo stesso: eliminati come si elimina un file, una fotografia istantanea, come si buttano nell’indifferenziato (e nella nostra indifferenza) i rifiuti delle tragiche storie umane non sanate, non guarite. Rifiuti organici, poco importa.

È un paradosso: il nome Semyon significa <Dio ha ascoltato> e non voglio pensare che il Signore si sia distratto e non ha udito le sue urla. Anche se mi viene difficile capire. Giorno dopo giorno l’angoscia mi assale ma non prevale; non mi rassegno e sospingo l’esistenza a operare per la vita e la sua preziosa tutela, impegno a cambiare le cose: <Odiate il male, voi che amate il Signore: egli custodisce la vita dei suoi fedeli, libererà dalle mani dei malvagi> (Salmo 97, 10). Liberaci dai malvagi. Chi uccide un individuo, un bambino, un piccolo in qualunque modo lo faccia, dà il suo concreto contributo alla distruzione del mondo intero. Perché la vita è molto più preziosa della morte scelta o subita. La vita, sempre la vita”.

 

Share
Tags: don fortunato di notonews siracusa
Articolo Precedente

Siracusa. Castagnino: “l’opposizione si unisce a forza il 19 dicembre in consiglio comunale”

Articolo Successivo

Avola: dal 14 dicembre al 6 gennaio fruibile il “Presepe Monumentale” realizzato dall’Associazione Meter

Articolo Successivo
Avola: dal 14 dicembre al 6 gennaio fruibile il “Presepe Monumentale” realizzato dall’Associazione Meter

Avola: dal 14 dicembre al 6 gennaio fruibile il "Presepe Monumentale" realizzato dall'Associazione Meter


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Siracusa. Firmato il primo contratto del Bando periferie, tra pochi giorni al via ai lavori

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Aprile 2021
0

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”

Siracusa, Mangiafico: “viaggio tra le fontane pubbliche dimenticate dall’Amministrazione”
di Redazione
21 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it