• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 17 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Avola. Don Fortunato Di Noto alla Festa del Cinema di Roma per presentare “Coco”, cortometraggio sull’abuso minorile

di Redazione
19 Ottobre 2016
Avola. Don Fortunato Di Noto denuncia violenze su bambini e viene offeso pesantemente su Facebook
 

Don Di Noto Siracusa Times

News Avola: la pedofilia sul red carpet della Festa del Cinema di Roma. È di Veronica Succi, regista siciliana, il cortometraggio “Coco” che sarà presentato venerdì 21 ottobre alle ore 10.45 presso lo Studio 3 dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, insieme a don Fortunato Di Noto, sacerdote e fondatore dell’Associazione Meter Onlus, dove seguirà un dibattito sulla pedofilia e la pedopornografia.

Al centro del cortometraggio la protagonista appunto “Coco”, alias Santiago Jimenez Barrios, transessuale quarantenne di origine latina di cui si racconta il suo trauma infantile e il suo mutamento in artista e trasformista. Il trauma, punto di svolta per la trasformazione di Coco (Antonia San Juan, il transessuale Agrado in Tutto su mia madre di Almodovar), porta il personaggio a rifugiarsi in un mondo fatto di colori, vestiti e danza

Meter ha sostenuto il film include nel cast l’attrice Antonia San Juan, Federico Rosati, il piccolo Flavio Cavaliere, Claudio Botosso, Eva Basteiro. La collaborazione tra Meter e Veronica risale al 2014, quando la regista ha girato lo spot contro la pedofilia voluto dall’ Associazione. Un altro spot è stato preparato nel 2015 e donato a Papa Francesco.

Quella narrata in “Coco” è la storia di un bambino, figlio di una prostituta, venduto ai clienti della madre. Il bimbo per sopravvivere, cerca rifugio nell’arte, divenendo un’artista transessuale. Coco è uno spin-off del prossimo lungometraggio dal titolo “Parvus”, thriller che affronta il tema della pedofilia denunciando una realtà sconosciuta: l’esistenza di organizzazioni internazionali di pedofili a sostegno del loro vizio. Protagonista sarà Daniele, uomo comune con un segreto inconfessabile: la sua attrazione per bambini.

Succi ha realizzato i due progetti sulla base di una storia vera, avendo incontrato un pedofilo alcuni anni fa, che, in uno sfogo, si è confidato con lei. A integrare il suo lavoro, le testimonianze raccolte dall’incontro con don Di Noto. Succi ha anche incontrato Marthijn Uttenbogaard, presidente dell’associazione pro pedofilia Stitching Martijn e fondatore, nel 2006, del partito politico Pnvd. Il partito dei pedofili.

Per don Di Noto: “È epocale che si parli di pedofilia in un festival cinematografico di respiro internazionale come la Festa del Cinema di Roma. Sono contento di essere presente insieme a Veronica che ha raccontato una storia cruda e coraggiosa, una testimonianza onesta di un dramma che come Meter combattiamo da 25 anni. Ma non basta: spero davvero che vedendo questo film in tanti si convincano della necessità di combattere tutti insieme contro l’abuso dei minori, senza distinzioni di razza, sesso, religione”. 

Share
Tags: news avola
Articolo Precedente

Siracusa. Omicidio Ardita. Ascoltatati nuovi testimoni

Articolo Successivo

Pachino: sarà inaugurato domani il Mercato Campagna Amica

Articolo Successivo
Siracusa: Coldiretti punta sul “km 0”, mercati di Campagna Amica a Noto e Marzamemi

Pachino: sarà inaugurato domani il Mercato Campagna Amica


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Carlentini. Furto di materiale ferroso, arrestati 4 catanesi

Carlentini. Furto di materiale ferroso, arrestati 4 catanesi
di Redazione
17 Aprile 2021
0

I Carabinieri in aiuto degli anziani per prenotare il vaccino anticovid

I Carabinieri in aiuto degli anziani per prenotare il vaccino anticovid
di Redazione
17 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it