• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 14 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Avola, controlli dei Carabinieri: 126 mezzi e 184 persone controllate, 16 sanzioni amministrative

di Redazione
19 Agosto 2016
Noto, contrasto all’abuso di alcool: i Carabinieri prestano soccorso a una 40enne
 

carabinieri-etilometro foto di repertorioNews Avola: negli ultimi giorni i Carabinieri hanno prestato particolare attenzione al comune di Avola al fine di incrementare la percezione di sicurezza e garantire ai cittadini ed ai numerosi turisti presenti di godere in serenità delle bellezze del territorio e di partecipare alle numerose iniziative previste. Particolare attenzione è stata riservata ai luoghi di aggregazione di massa, con pattuglie a piedi sulle spiagge, nel centro storico del paese e nei luoghi di abituale aggregazione dei più giovani, finalizzate non solo a prevenire e reprimere la commissione dei reati, ma anche a sensibilizzare la cittadinanza al rispetto delle regole che disciplinano il codice della strada al fine di evitare che comportamenti “fuori dalle righe” possano trasformarsi in tragedie.

Particolarmente incisivi i controlli alla circolazione stradale, con posti di controllo effettuati lungo le principali arterie stradali del comune: in sintesi, 126 mezzi e 184 persone controllate negli ultimi due giorni, con un totale di 16 sanzioni amministrative elevate per infrazioni varie al codice della strada.

2 persone sono state colte alla guida dei rispettivi veicoli sprovvisti di patente di guida perché mai conseguita: per loro, alla luce della recente modifica normativa di settore, scatta una sanzione amministrativa pari a cinquemila euro ed il fermo amministrativo del mezzo. Inoltre, qualora i medesimi soggetti reiterassero la citata violazione nel prossimo biennio, andrebbero incontro ad una sanzione di natura penale. Sono state, altresì, contestate ulteriori 14 sanzioni amministrative per violazione di varie norme del codice della strada di cui 8 per guida senza casco con relativo fermo amministrativo dei ciclomotori per 60 giorni, 3 per circolazione con veicolo sprovvisto di copertura assicurativa obbligatoria, con relativo sequestro amministrativo del mezzo, 1 per circolazione senza documenti di guida al seguito, 1 per omessa revisione del veicolo ed 1 per inottemperanza all’alt intimato dai militari operanti.

Per quanto concerne gli accertamenti espletati con apparato etilometrico, dei 24 automobilisti sottoposti a pre-test, nessuno ha fatto registrare un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge: un risultato, quest’ultimo, particolarmente incoraggiante, sintomatico di una sempre maggiore presa di coscienza della reale pericolosità del porsi alla guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche.

I Carabinieri continueranno ad organizzare analoghi servizi al fine di incrementare la percezione di sicurezza tra la cittadinanza e porre in essere una concreta azione di contrasto ai vari fenomeni delittuosi.

 

Share
Tags: carabinierinews avola
Articolo Precedente

Siracusa, ruba furgone refrigerato e prodotti ittici: arrestato un 32enne

Articolo Successivo

Noto, arriva nella città barocca il camper della Polizia: prosegue il tour “Questo non è amore”

Articolo Successivo
Noto, arriva nella città barocca il camper della Polizia: prosegue il tour “Questo non è amore”

Noto, arriva nella città barocca il camper della Polizia: prosegue il tour "Questo non è amore"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it