• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
giovedì, 19 aprile 2018
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

 

Avola. Bancarelle ortofrutta abusive, blitz dei Carabinieri nel centro storico: sequestrati chili di merce

di Redazione
12 luglio 2016
Avola. Bancarelle ortofrutta abusive, blitz dei Carabinieri nel centro storico: sequestrati chili di merce
controlli_ambulanti_archivio - siracusatimes
immagine di repertorio

News Avola: recependo le numerose segnalazioni e proteste di commercianti e cittadini, nel corso della mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Noto, in sinergia con il Comando della Polizia Municipale di Avola, hanno effettuato una serie di controlli alle numerose bancarelle presenti nel comune di Avola, specie nel centro storico e zone limitrofe, volti a verificare il possesso delle autorizzazioni alla vendita e le effettive condizioni di conservazione dei prodotti alimentari somministrati ai cittadini, la cui tutela e sicurezza alimentare costituisce, da sempre, un settore d’intervento prioritario per l’Arma dei Carabinieri.

Al termine dei controlli, i Carabinieri e la Polizia Municipale hanno elevato complessivamente 6 amministrative, per un importo complessivo di circa seimila euro. Le irregolarità rilevate e contestate riguardano la circolazione con mezzi già sottoposti a sequestro, la vendita di generi alimentari senza la prevista autorizzazione, il commercio su aree pubbliche senza le previste autorizzazione, problematica, quest’ultima, fonte anche di forte disagio alla già congestionata circolazione stradale in alcuni punti nevralgici del paese. Nel corso del servizio sono stati sottoposti a sequestro diverse decine di chilogrammi di frutta e verdura di varia tipologia che verranno devoluti in beneficienza ad associazioni operanti sul territorio. Inoltre, due veicoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo ed affidati a custode giudiziario in quanto circolanti in paese sebbene già sottoposti precedentemente a sequestro amministrativo.

I Carabinieri della Compagnia di Noto effettueranno con assiduità analoghi servizi di controllo, interessando i vari comuni di competenza, al fine di arginare un fenomeno in cui la vendita della merce sulle bancarelle abusive o nei bagagliai delle macchine presuppone, in alcuni casi, la commissione di illeciti ben più gravi.

Share

Tags: carabinierinews avola
Articolo Precedente

Siracusa. L'Assessore Scrofani propone la creazione di un nucleo di lavoro per le strategie di bilancio

Articolo Successivo

Siracusa. "Fab Lab", l'officina digitale dove si fabbrica il futuro: un progetto finanziato dal Miur

Articoli Correlati

Prospettiva Priolo Gargallo, domani incontro sulle politiche giovanili e sull’infanzia

Prospettiva Priolo Gargallo, domani incontro sulle politiche giovanili e sull’infanzia

19 aprile 2018
Siracusa, visita della Polizia di Stato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Santa Lucia”

Siracusa, visita della Polizia di Stato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Santa Lucia”

19 aprile 2018
BCsicilia, “30 libri in 30 giorni” per riscoprire la bellezza della lettura

Canicattini Bagni, Bookfest 2018 con letture, flash mob e incontri letterari per gli alunni dell’istituto “G. Verga”

19 aprile 2018
Confermata la qualità delle acque del siracusano. L’area “Castelluccio” di Augusta diventa balneabile

Siracusa, inizio della stagione balneare: buona la qualità delle acque del siracusano

19 aprile 2018
Articolo Successivo
Siracusa. “Fab Lab”, l’officina digitale dove si fabbrica il futuro: un progetto finanziato dal Miur

Siracusa. "Fab Lab", l'officina digitale dove si fabbrica il futuro: un progetto finanziato dal Miur

Le notizie più lette della settimana

PRIMA PAGINA

Sigonella in stato di guerra: è massima allerta dopo l’attacco della notte in Siria

14 aprile 2018
Sigonella in stato di guerra: è massima allerta dopo l’attacco della notte in Siria

News. E' scattato nella notte l'attacco coordinato di Stati Uniti, Francia e Regno Unito in Siria, nel mirino l'arsenale chimico del...

Leggi tutto
di Redazione
0 Commenti
Cronaca

Siracusa. Tenta di rubare pezzi di parmigiano da un supermercato, arrestata dai militari dell’Arma

12 aprile 2018
Siracusa. Tenta di rubare pezzi di parmigiano da un supermercato, arrestata dai militari dell’Arma

News Siracusa. Nella serata ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Siracusa, durante un servizio di...

Leggi tutto
di Redazione
0 Commenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

© 2014-2018 Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14 | Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899