• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Aumento della criminalità, Cafeo: “encomiabile il lavoro di Magistratura e Forze dell’Ordine, la politica non si appiattisca su posizioni repressive”

di Redazione
8 Gennaio 2021
Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

 

“Uno studio recentemente pubblicato da Eurispes sulla permeabilità della criminalità organizzata sul territorio nazionale lascia trasparire dati poco incoraggianti per la Sicilia e per il territorio di Siracusa in particolare, risultato purtroppo tra i più soggetti ad infiltrazione mafiosa in Italia”.

A renderlo noto è l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale di Italia Viva e Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive.

“Uno dei dati più significativi emersi dallo studio – spiega l’On. Cafeo – dal  quale tra l’altro di fatto non viene esclusa nessuna porzione del territorio italiano dal pericolo di infiltrazioni mafiose, è l’esistenza di una correlazione positiva fra il fenomeno della permeabilità e il manifestarsi di crisi economico-finanziarie nazionali e internazionali, conseguenza facilmente evidenziabile in questi ultimi mesi dove proprio la crisi economica dovuta alla pandemia di Covid-19 ha aperto alle mafie ancora più opportunità di infiltrazioni nel tessuto socio-economico del territorio”.

“Il grande e fondamentale lavoro svolto dalla Magistratura e dalle Forze dell’Ordine, impegnate ogni giorno nel tentare di perseguire e reprimere i reati a tutela della cittadinanza e del territorio, non può però essere l’unico metodo con il quale affrontare l’emergenza criminalità – prosegue Cafeo – perché anche la politica può e deve fare la propria parte”.

“In particolare, alla politica non può essere chiesto di appiattirsi esclusivamente su posizioni repressive, impegnandosi a legiferare solo ed esclusivamente per punire reati già commessi – continua l’On. Cafeo – ma l’obiettivo a lungo termine non può che essere quello di provare a migliorare il contesto sociale, creando nuove e dignitose opportunità di lavoro, incrementando al contempo il livello qualitativo dell’educazione e della formazione professionale, provando così a togliere manovalanza proprio alla criminalità organizzata”.

“Soltanto educando i giovani ad una nuova idea di Stato che li rispetta e consente loro la piena affermazione sociale, anche se provenienti da contesti difficili, possiamo provare a distoglierli dalle sirene dei facili guadagni offerti dalla malavita – conclude l’On. Cafeo – anche se spesso, dietro questi guadagni, si nascondono inganni e trappole che possono rovinare per sempre la vita”.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Finanziati progetti di servizi sociali, in arrivo oltre 2,5 milioni di euro

Articolo Successivo

Poste Italiane, disponibili anche a Siracusa e provincia i dati 2019 per la richiesta dell’ISEE

Articolo Successivo
Belvedere, torna in servizio l’ufficio postale tre volte a  settimana

Poste Italiane, disponibili anche a Siracusa e provincia i dati 2019 per la richiesta dell'ISEE


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Siam: “attenzione ai falsi operatori e alle truffe”

Siracusa. Siam, martedì pomeriggio uffici chiusi per aggiornamento dei sistemi informatici
di Redazione
19 Gennaio 2021
0

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss

Palazzolo Acreide. Il Presidente del Consiglio Tinè selezionato per il corso Anci Luiss
di Redazione
19 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it