• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 26 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Augusta, Vinciullo contro la realizzazione dell’Hotspot: “Regione mai interessata a tale realizzazione”

di Redazione
21 Ottobre 2017
Augusta e l’esproprio istituzionale del Porto. Assoporto: mobilitazione generale da venerdì 10 febbraio
 

News Augusta: “intervenendo, ieri sera, in Consiglio Comunale, ho ribadito, ancora una volta, la mia assoluta contrarietà alla realizzazione di un hotspot all’interno del Porto Commerciale di Augusta, da destinare a centro di prima accoglienza e identificazione dei migranti”. A parlare è l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS, che ribadisce la sua totale contrarietà alla realizzazione di un hotspot all’interno del Porto Commerciale di Augusta.

“Nella mia relazione – spiega Vinciullo – ho fatto presente che il Consiglio Comunale di Augusta si è già espresso contro la realizzazione di questa struttura e, di conseguenza, non si capisce come il Sindaco possa procedere contro la volontà del Consiglio stesso”.

“Inoltre – dichiara l’Onorevole – ho fatto presente che: La Regione Siciliana, nella persona del suo legale rappresentante, cioè il Presidente della Regione, non è stata mai interessata alla realizzazione, nel territorio della Regione, di questa struttura; È stato, invece, informato l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, che non ha alcuna competenzas ull’argomento; La relazione tecnica illustrativa, a pagina 9, individua l’area oggetto dell’intervento, quantificandola in 30 mila metri quadrati, quando, invece, ne servono 4250″.

“Non si capisce, inoltre – continua Vinciullo – se il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale abbia concesso a Invitalia, cioè all’ Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa, il materiale possesso dell’area, in modo da consentire la realizzazione della struttura stessa e che, di conseguenza, permangono tutti i vizi da me esposti in Procura circa la relazione dell’articolo 47 del DPR 554/99, nonché dell’articolo 4 comma 1bis della legge 84/94″.

“Considerato, infine, che il numero dei migranti è in continua e costante diminuzione rispetto agli anni precedenti, non si comprende il motivo per il quale si deve insistere nella realizzazione di questa struttura, a meno che – ha concluso l’On. Vinciullo – l’obiettivo non sia quello di bloccare e depotenziare il porto di Augusta, in modo da farlo diventare una struttura inadeguata al ruolo di sede di Autorità di Sistema Portuale e, di conseguenza, promuovere a questa funzione il porto commerciale di Catania che, ad oggi, continua a non essere porto core”.

Share
Tags: News Augustaporto augustavincenzo vinciullo
Articolo Precedente

Lentini, rapina in un negozio di via Milazzo: armati di taglierino portano via 1700 euro in contanti

Articolo Successivo

Siracusa. Approvato il Piano Paesaggistico, Legambiente: “Un altro pezzo di Sicilia è tutelato”

Articolo Successivo
Siracusa: annullata la “variante della bellezza” perchè viziata da profili di illeggittimità. Il Comune ha 60 giorni per presentare ricorso al Tar

Siracusa. Approvato il Piano Paesaggistico, Legambiente: "Un altro pezzo di Sicilia è tutelato"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni “Covid Free” ma l’Amministrazione comunale invita a tenere alta la guardia

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
25 Febbraio 2021
0

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”

Uil Fpl Siracusa: “vaccini operatori Asacom, una battaglia di sicurezza e civiltà”
di Redazione
25 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it