• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 18 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Augusta: vent’anni di racket a commercianti e imprenditori megaresi, arrestati 3 uomini dai Carabinieri

di Marco Panasia
12 Giugno 2015
Siracusa: diciannovenne arrestato per evasione dai domiciliari
 

CarabinieriNews Augusta: estorsione aggravata con metodo mafioso. Tre uomini avrebbero costretto illegalmente commercianti e ristoratori, per conto del clan Nardo, a “versare” loro  tributi esosi, di cui è impossibile calcolarne oggi la somma esatta. Si parla di cifre annue pagate pari a 500 euro per le piccole imprese e di 6 mila per quelle più grandi.  Grazie a questo tipo di intimidazioni si facevano consegnare denaro da molti commercianti ed imprenditori di Augusta, in cambio della protezione del clan.

I carabinieri del nucleo operativo della Compagnia di Augusta hanno arrestato, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Catania su richiesta della Procura distrettuale Antimafia etnea, Pippo Floridia, 59 anni di Lentini, Marcello Ferro, 54 anni e Giuseppe Petullà, 43 anni, entrambi di Augusta. 

L’indagine, avviata nel mese di marzo 2014, condotta, dai militari attraverso le testimonianze ed interrogatori sotto la direzione della Dda di Catania,  riscontrando anche circostanze e fatti narrati anche da Fabrizio Blandino, già reggente della cellula di Augusta del clan Nardo di Lentini. Oltre venti anni di atti delittuosi, per i 3 arrestati, sempre secondo le dichiarazioni di Blandino,  in concorso ad altri deferiti per gli stessi reati, operando con più azioni esecutive e minacce derivate dalla loro appartenenza al clan Nardo di Lentini.

Grazie anche alle denunce degli imprenditori di Augusta “colpiti” si è riusciti a concludere le indagini e arrestare tra gli altri anche Pippo Floridia, considerato il reggente dell’intero clan mafioso, erede di Sebastiano Brunno.

Share
Tags: carabinieriestorsioneNews Augusta
Articolo Precedente

Siracusa: Diego Dalla Palma al Teatro Greco per assistere alle “Supplici”

Articolo Successivo

Siracusa: Amoddio denuncia le criticità in cui versa il centro “Sprar”

Articolo Successivo
Siracusa: l’On. Amoddio auspica che il bando per il soprintendente INDA venga pubblicizzato anche sula stampa nazionale

Siracusa: Amoddio denuncia le criticità in cui versa il centro "Sprar"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid
di Redazione
17 Gennaio 2021
0

Canicattini Bagni, tamponi rapidi estesi a tutta la popolazione

Domani tamponi rapidi a Lido di Noto, le indicazioni

Foto dal web

di Alessia Lorefice
17 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it