Per vedere il servizio clicca qui
News Augusta: “vendono il tuo terreno ma tu non lo sai”. Così è intitolato un nuovo servizio de Le Iene di Italia 1 con protagonista la provincia aretusea. Più precisamente Augusta e i suoi cittadini vittime di una terribile ingiustizia, privati a loro insaputa della proprietà di terreni attraverso la vendita a un nuovo acquirente. Il tutto approvato da un atto notarile del deputato regionale di Augusta, Gianbattista Coltraro. Un atto notarile che attesta il rpesunto del passaggio di proprietà di questi terreni, mai trovato dalle vittime, ma recuperato dalla redazione de “Le Iene”: 190 terreni agricoli in tre comuni della provincia di Siracusa, appartenenti a 150 proprietari, venduti attraverso il suddeto atto notarile a un unico acquirente.
Il deputato Coltraro è stato intervistato dalla iena Casciari sull’atto in questione sconoscendo i fatti denunciati dalla Iena Casciari, e che risponde oggi con durezza alle accuse. “Falso giornalista e un falso caso di ruberie di terreni. Barbara speculazione politica contro di me”, dice Coltraro.
“Si tratta di una barbara strumentalizzazione politica, in cui viene utilizzata dai miei nemici, come arma, la mia professione non avendo la forza di confrontarsi sui reali temi che interessano i nostri cittadini”.
“L’inviato delle iene Casciari, senza nessuna preventiva informazione ha creato un allarme sociale dicendo che sono stati derubati 190 proprietari di terreni in provincia di Siracusa a seguito di un atto di vendita da me ricevuto , parlando addirittura di mafia, insultando in tal modo l’intero popolo siciliano e la categoria dei notai con tanta superficialità che può venire soltanto da una persona che si finge giornalista pur non essendolo e dimostra tutti i propri limiti così come si evince dal servizio che è stato portato avanti contro il sottoscritto”.
Il deputato Coltrato entra nel dettagio dell’atto notarile spiegando di non aver commesso alcun illecito.“Ebbene sì, non c’è stata nessuna ruberia di terreni e ad oggi i 190 proprietari dei terreni di cui parla il falso giornalista Casciari sono intestati agli stessi presso il registro che certifica le proprietà in Italia (Agenzia del territorio e l’inviato delle iene Casciari non è iscritto nell’albo dei giornalisti ed esercita abusivamente la sua professione combinando pasticci. Falso su falso. Falso caso e falso giornalista”.
“Ho fatto una visura ipotecaria – dichiara il deputato regionale – in data odierna a tutti i 190 proprietari dei terreni indicati da Casciari nel servizio delle iene ed ad oggi sono tutti proprietari dei propri terreni. Ciò lo può evincere qualsiasi cittadino che avendo i nominativi a disposizione effettua una visura sulle proprietà e verificherà che il sottoscritto notaio non ha mai ricevuto alcun atto trascritto contro i detti proprietari. Ciascuno di questi proprietari verrà chiamato in giudizio per verificare se abbia o meno il proprio terreno ancora intestato allo stesso, così come è, e come mai si sia prestato a tali falsità”.
“Si sta cercando con la complicità di alcuni proprietari dei detti terreni e del falso giornalista Casciari di trasformare in un caso di ruberie di terreni una normale fattispecie di usucapione tra privati ove alcuni degli stessi soggetti proprietari hanno abbandonato da anni i loro terreni permettendo ad imprenditori agricoli di esercitarvi il pascolo e quindi di vantare dei diritti sugli stessi”.
“Quello di cui sono certo io – conclude Coltraro – è che non sono mafioso né un complice di ladri di terreni e che agiro’ giudizialmente per tutelare i miei diritti contro quei falsi giornalisti che,venendo in Sicilia utilizzano a sproposito la parola mafia, insultando ogni cittadino dell’isola, solo per fare audience in televisione”.