News Augusta: “sala d’attesa chiusa temporaneamente per effettuazione di interventi manutentivi”. E’ quello che riporta un avviso (vedi foto) affisso alla porta di ingresso della biglietteria della stazione ferroviaria di Augusta. Un disagio che i pendolari conoscono bene, considerato che da un mese circa i lavori sono stati conclusi e vogliono conoscere le motivazioni di questa strana chiusura della sala d’attesa.
In occasione dei lavori di ammodernamento della linea ferroviaria tra la stazione di Bicocca e quella di Augusta, la sala d’attesa della stazione di Augusta è stata chiusa agli utenti, per ristrutturazione, dal 20 giugno al 3 settembre 2016, con all’interno l’emettitrice automatica dei biglietti.
“Alla riapertura, del 4 settembre 2016, – spiegano i pendolari – alla circolazione sulla linea ferroviaria Catania-Siracusa, non è stata riaperta la sala d’attesa con all’interno l’emettitrice dei biglietti. Il perdurare di questa situazione sta creando molti disagi all’utenza pendolare che arrivati in stazione non hanno la possibilità di acquistare i titoli di viaggio, rischiando una eventuale sanzione per l’emissione del biglietto a bordo treno, né un luogo dove poter attendere l’arrivo dei treni”.
“Tenuto conto che Rete Ferroviaria Italiana gestore dell’infrastruttura ferroviaria, in questi ultimi dieci anni, ha ridotto i servizi in stazione all’utenza in generale e a maggior ragione a quella pendolare chiudendo in quasi tutte le stazioni, ormai non più presenziate dai dirigenti di movimento (capi stazione), i servizi igienici contestualmente alle sale di attesa. Certi in un’autorevole decisione del Direttore Ing. Carmelo Rogolino di Rete Ferroviaria Italiana – Sicilia e – concludono – alla collaborazione degli enti interessati per una definizione tempestiva della problematica esposta”.