• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Augusta, gestione rifiuti. L’assessore Pulvirenti: “Primi dati incoraggianti”

di Cristina Scevola
27 Febbraio 2017
Augusta Si Differenzia: da domenica la rimozione dei cassonetti dalla zona Isola
 

News Augusta: inizia a dare i primi risultati il nuovo sistema di gestione dei rifiuti. Gli Uffici Comunali hanno infatti riorganizzato le modalità di gestione del sistema rifiuti che è certamente più complesso in quanto prevede rapporti con diversi soggetti e non più con un unico soggetto che era rappresentato dalla discarica.

Durante il 2016 gli Uffici del VI° settore ecologia sono stati impegnati con l’individuazione dei vari soggetti che rappresentano l’indotto della raccolta differenziata, un lavoro propedeutico all’avvio del nuovo sistema di raccolta porta a porta. Un’inversione di rotta che il Comune megarese vive ormai quotidianamente grazie ai risultati ottenuti dal nuovo sistema in questo 2017.

Augusta, fanno sapere dal Comune: “ha oggi diverse società per la gestione dei rifiuti. Una che gestisce la frazione secca delle materie prime seconde che vengono raccolte, carta, cartone, alluminio, plastica, vetro, una società per il compostaggio della frazione sfalci e potature, una società per il compostaggio della frazione organica, una per gli inerti, una per i raee ed altre ancora”.

Tutte le convenzioni CONAI che erano scadute da anni sono state attivate dagli uffici, che hanno potuto accertare un mancato introito per le casse comunali di circa 120 mila euro derivanti dal 4% di raccolta differenziata che è stato fatto nel corso degli anni precedenti e che nessuno aveva richiesto. E’ stato poi creato un capitolo di bilancio in entrata. Fino ad oggi, infatti, non esisteva la possibilità per il Comune di guadagnare dal sistema di raccolta differenziata.

Ulteriore dato importante è rappresentato dal fatto che gli sfalci e potature degli ultimi sei mesi sono andati all’impianto di compostaggio, facendo risparmiare ai cittadini circa 15 mila euro e sottraendo preziosa frazione organica alla discarica.

“Sono dati incoraggianti – afferma l’assessore Pulvirenti – i primi risultati si iniziano a vedere e sono sicuro che altre soddisfazioni arriveranno nel corso del 2017. Ringrazio gli uffici, in particolare l’ufficio del settore ecologia e quello del settore tributi che si stanno cimentando in un cambiamento che certamente riguarda anche il loro prezioso lavoro svolto quotidianamente nell’interesse della cittadinanza”.

“Le mie direttive – prosegue – sono state recepite con spirito di collaborazione senza il quale il cambiamento vissuto dalla cittadinanza non avrebbe avuto il giusto riconoscimento. Sono fiducioso nella sempre maggiore partecipazione dei cittadini, anche in quelli che ancora si ostinano a non accettare il cambiamento. Il cambiamento – conclude– riguarda tutti gli attori ed il successo è di squadra e non di una singola realtà”.

Augusta, gestione rifiuti. L’Assessore Pulvirenti: “Primi dati incoraggianti”

Share
Tags: News Augusta
Articolo Precedente

Siracusa, anziana trovata morta a Priolo. Coltraro: “tragedie dell’indifferenza evitabili con l’impegno di tutti”

Articolo Successivo

Rosario Crocetta attacca su vitalizi e privilegi: l’Ars querela Rai e Massimo Giletti

Articolo Successivo
Giletti contesta il presidente della regione Sicilia Rosario Crocetta

Rosario Crocetta attacca su vitalizi e privilegi: l'Ars querela Rai e Massimo Giletti


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it