• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Augusta. Festività natalizie, i Carabinieri intensificano i controlli

I Carabinieri della Compagnia di Augusta hanno rinforzato la loro presenza sulle strade e stanno quotidianamente svolgendo attenti controlli per garantire la sicurezza della circolazione e il rispetto delle norme anticovid

di Redazione
11 Dicembre 2020
Augusta. Festività natalizie, i Carabinieri intensificano i controlli
 

Si avvicinano le feste, si intensifica il traffico per le strade, che quest’anno, per la nota situazione sanitaria legata alla pandemia da COVID, dev’essere attentamente monitorato.

I Carabinieri della Compagnia di Augusta, come del resto i colleghi di tutta la provincia, hanno rinforzato la loro presenza sulle strade e stanno quotidianamente svolgendo attenti controlli per garantire la sicurezza della circolazione ed il rispetto delle norme anti-pandemia emanate da Governo e Regione.

All’inizio della settimana in corso i Carabinieri si sono in particolare concentrati sul centro cittadino e sui paesi limitrofi, controllando ben 297 persone ed un totale di 188 veicoli.

Anche questa volta il servizio ha evidenziato la limitata sensibilità di molti al rispetto di basilari regole della circolazione stradale; a parte le piccole infrazioni, va evidenziato infatti che sono state elevate diverse sanzioni per comportamenti particolarmente pericolosi ed in particolare: 4 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza; 2 per guida con telefono cellulare; 3 per mancanza di copertura assicurativa RCA; 2 per guida di motociclo senza l’utilizzo del casco protettivo; 5 per guida di veicolo senza aver conseguito la prescritta revisione periodica.

Si tratta di violazioni che il codice della strada persegue non solo per tutelare l’incolumità del conducente, che per esempio guidando mentre parla al cellulare potrebbe perdere il controllo del mezzo, ma soprattutto per garantire che gli effetti di tali imprudenti condotte possano riverberarsi su incolpevoli cittadini coinvolti loro malgrado negli incidenti. In questo senso, la mancata copertura assicurativa è probabilmente la mancanza più insidiosa, perché comporta che la vittima non possa nemmeno ricevere un ristoro economico per il danno subito.

I controlli hanno condotto anche alla denuncia in stato di libertà di un soggetto sorpreso alla guida della propria auto mentre era sotto effetto dell’alcool.

L’esame dell’alcooltest ha infatti evidenziato nel suo sangue un alto tasso alcolemico, superiore addirittura di più del doppio di quanto tollerato dalla legge, ovvero lo 0,5 g/litro: il tasso riscontrato era infatti del 1,10 g/litro.

Le violazioni contestate raggiungono un importo di circa € 3.500,00 e sono stati ritirati 6 documenti di circolazione, con contestuale sottrazione di complessivi 35 punti dalle patenti di guida.

Il rispetto della normativa anti-COVID è stato un altro obiettivo del servizio, durante il quale infatti i Carabinieri hanno richiamato verbalmente diverse persone a prestare maggiore attenzione alla distanza interpersonale ed all’uso della mascherina.

Sei persone sono anche state sanzionate amministrativamente per l’inosservanza dei decreti attualmente in vigore, per un importo di circa 3.000,00 euro, essendo state colte a circolare in orari notturni non consentiti

I controlli continueranno con altrettanto impegno nelle prossime settimane.

 

Share
Tags: carabinieriNews Augusta
Articolo Precedente

Siracusa. La Polizia trova e sequestra della marijuana

Articolo Successivo

Siracusa. Da oggi riaprono al pubblico le biblioteche

Articolo Successivo
Case editrici in Sicilia, Zappulla (Art. Uno): “settore penalizzato, merita sostegno della Regione”

Siracusa. Da oggi riaprono al pubblico le biblioteche


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro

Siracusa. Giorno della memoria, gli studenti del Fermi consegnano medaglia in onore di Concetto Santoro
di Redazione
26 Gennaio 2021
0

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità

Commemorazione Francese, il sindaco Italia: morto per la ricerca della verità
di Redazione
26 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it