• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 19 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Augusta. Controlli dei Carabinieri del N.I.L: attività sospesa per lavoro nero e sanzioni per circa 20 mila euro

Denunciato all'autorità giudiziaria un percettore del reddito di cittadinanza

di Redazione
7 Ottobre 2020
Augusta. Controlli dei Carabinieri del N.I.L: attività sospesa per lavoro nero e sanzioni per circa 20 mila euro
 

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Siracusa, a conclusione di attività ispettiva intrapresa nei giorni scorsi e con il supporto di personale del Comando Compagnia di Augusta, del Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi e d’intesa con il Dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Siracusa, hanno eseguito 2 accessi ispettivi in altrettante aziende operanti nei settori della ristorazione al fine di arginare il dilagante fenomeno del lavoro nero, del caporalato e delle violazioni in materia di prevenzione del contagio da COVID-19.

A seguito dei controlli effettuati nel Comune di Augusta, è stato adottato nei confronti di un’azienda locale un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale poiché all’interno di essa sono stati individuati 4 soggetti che lavoravano “in nero”, costituenti più del 20% del totale della forza lavoro.

Per uno di tali lavoratori in nero è inoltre scattata la denuncia in stato di libertà poiché si è avuto modo di appurare che egli svolgeva impiego irregolare senza averne dato comunicazione all’INPS, continuando così a percepire illegittimamente il reddito di cittadinanza, per una somma totale di oltre 3.240,00 euro.

Nei confronti di un datore di lavoro, inoltre, è scattata la denuncia in stato di libertà per aver installato un sistema di videosorveglianza senza la preventiva autorizzazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro.

Si è inoltre riscontrato che entrambe le aziende controllate a vario titolo non rispettavano le misure anti-COVID, e per tali ragioni sono state contestate numerose violazioni: per aver omesso di fornire i D.P.I. ai dipendenti (mascherine, guanti, etc.), per la mancata redazione del protocollo aziendale anti-COVID-19, per la mancata costituzione del Comitato Aziendale per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione, per la mancata o inidonea affissione dei dépliants informativi, per il mancato rispetto delle distanze interpersonali, etc..

Per tutte le aziende è stata avanzata al Prefetto di Siracusa proposta di applicazione della sanzione amministrativa accessoria della chiusura dell’attività.

Le sanzioni amministrative irrogate ammontano a 18.640,00 euro e le ammende contestate ammontano a oltre 1.500 euro.

I controlli dei Militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro proseguiranno incessantemente al fine di prevenire il ricorso a manodopera occupata in violazione di legge e di contrastare infortuni sul lavoro, verificando altresì l’applicazione della normativa in materia di prevenzione del contagio da COVID-19 nei diversi settori produttivi.

Share
Tags: carabiniericontrolli amministrativi
Articolo Precedente

Siracusa. Controlli della Polizia sulle merci pericolose trasportate in ferrovia

Articolo Successivo

Siracusa. Controllo nelle piazze di spaccio, rinvenute e sequestrate dosi di cocaina

Articolo Successivo
Siracusa. La Polizia rimuove sistema di videosorveglianza in una palazzina adibita a supermarket della droga

Siracusa. Controllo nelle piazze di spaccio, rinvenute e sequestrate dosi di cocaina


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Vaccino anticovid, Poste Italiane potenzia il sistema di prenotazione

Vaccino anticovid, Poste Italiane potenzia il sistema di prenotazione
di Redazione
19 Aprile 2021
0

Canicattini Bagni. Collegio Revisori dei Conti, pubblicati gli elenchi

Canicattini Bagni. Da lunedì in vigore l’orario estivo per gli uffici comunali

Immagine di repertorio

di Redazione
19 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it