• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Asp Siracusa: parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale

di Marco Panasia
3 Novembre 2015
Asp Siracusa: parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale

Immagine di repertorio

 
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

News Siracusa: da domani ha inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale su tutto il territorio regionale. Pronta l’organizzazione dell’Asp di Siracusa, in stretta collaborazione con i medici di famiglia e i pediatri. Da lunedì il vaccino sarà distribuito a tutti i medici di famiglia e ai pediatri che hanno aderito alla campagna e a tutti gli ambulatori di vaccinazione della provincia e, quindi, ne sarà possibile la somministrazione sino al 20 gennaio 2015. Insieme con l’antinfluenzale è prevista anche quest’anno la somministrazione del vaccino antipneumococcico per i soggetti aventi diritto.

Il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta auspica una massiccia adesione alla vaccinazione sia della popolazione che del personale sanitario e parasanitario delle strutture pubbliche e private. “Ciò in quanto – ricorda – una ridotta adesione comporta una alta incidenza di infezione che si ripercuote non soltanto sul singolo paziente ma anche sull’intera collettività e sulla spesa sanitaria”.

Il direttore del Servizio di Epidemiologia Maria Lia Contrino rassicura la popolazione sulla sicurezza dei vaccini offerti e sottolinea come la vaccinazione antinfluenzale rappresenti il principale strumento di prevenzione assieme alle principali misure di igiene e protezione individuale. “Una opportunità in più – spiega – che la struttura sanitaria offre per la salvaguardia della salute pubblica”.

Il vaccino è offerto anche a tutto il personale sanitario e parasanitario delle strutture pubbliche e private nonché a tutti i soggetti ricoverati negli ospedali e nelle case di cura. “Occorrono massicce azioni di comunicazione alla popolazione per incrementare l’adesione alla campagna di vaccinazione – sottolinea il direttore generale – e per questo è fondamentale la collaborazione dei medici di famiglia e dei medici competenti dell’Azienda affinché mettano in atto tutte le iniziative ritenute più idonee”.

Destinatari della vaccinazione sono gli anziani di età superiore a 64 anni, i bambini oltre 6 mesi e gli adulti con patologie croniche dell’apparato respiratorio, cardiocircolatorio, da diabete e altre malattie metaboliche, da malattie renali, linfoproliferative, neoplasie, da malattie che comportino immunosoppressione, malassorbimento intestinale, malattie neuromuscolari, patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici. Il vaccino è somministrato gratuitamente, inoltre, alle donne nel secondo o terzo trimestre di gravidanza, ai ricoverati in strutture per lungodegenti, a medici e personale sanitario di assistenza, a soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo, a personale che per motivi occupazionali è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani. La novità di quest’anno è che il vaccino potrà essere somministrato in forma gratuita ai contatti stretti dei nuovi nati fino al compimento del sesto mese di vita e ai contatti stretti delle gestanti il cui parto è previsto nel periodo del picco influenzale

Share
Tags: asp siracusasalutesanità
Articolo Precedente

Siracusa: denunciati quattro uomini e una donna dalla Polizia

Articolo Successivo

Allarme Blue Tongue: emanato un decreto per salvaguardare 14 comuni della provincia di Siracusa

Articolo Successivo
Noto: denunciati proprietari di un’azienda zootecnica. Non abbattevano capi bovini di dubbia provenienza

Allarme Blue Tongue: emanato un decreto per salvaguardare 14 comuni della provincia di Siracusa


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it