• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 25 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Articolo Uno sul futuro dell’area industriale: “basta strumentalizzazioni e subito tavolo ministeriale”

Zappulla e Landro “sull’area industriale siracusana il Ministro Giorgetti apra un tavolo di crisi nazionale”

di Redazione
9 Gennaio 2022
Siracusa. Fiom Cgil su fermata TA2020 Lukoil – Isab

Immagine di repertorio

 
“Basta strumentalizzazioni politiche e si faccia un’operazione verità”
“Non bisogna nascondere la polvere sotto il tappeto, il  futuro della zona industriale di Siracusa senza novità importanti da incerto rischia di  passare a sicura morte” – lo dichiarano Pippo Zappulla e Antonino Landro rispettivamente segretario regionale e provinciale di ArticoloUno.
“Lo vogliamo ribadire al Governo Regionale e a  quanti si erano illusi che l’intesa per il riconoscimento dell’area di crisi complessa potesse rappresentare la soluzione ai problemi clamorosamente gravi e dirimenti che attraversano gran parte delle attività industriale. Il processo fondamentale della riconversione sostenibile e della transizione energetica in un’area con alcune strategiche raffinerie non si realizza – affermano Zappulla e Landro –  solo  con l’area di crisi né inseguendo risorse del Pnrr di cui si conoscono già i criteri selettivi ma pretendendo dal Governo Regionale e da quello  Centrale  che si apra un tavolo nazionale con le Imprese e le forze sociali per selezionare i progetti concreti e individuare le fonti per cofinanziare la realizzare dei progetti”. 
“Perché per realizzare la riconversione ambientale e produttiva ci vogliono progetti concreti e con tempi certi di realizzazione, urgono  tante risorse  private delle grandi Imprese  ma anche ingenti  fondi  pubblici e al Governo il compito comunque  di individuarle e metterle a disposizione. Basta furbizie, quindi, e tentativi di scaricarsi dalle proprie responsabilità come fa il Governo Regionale che continua a brillare per l’assenza di un barlume di politica industriale e ambientale  e pretendere, invece,  che il Ministro Giorgetti a nome del Governo nazionale  apra un tavolo urgente di confronto sul futuro ambientale, produttivo e occupazionale dell’area siracusana” – dichiarano gli esponenti di ArticoloUno.
“8.500 lavoratori e rispettive famiglie, un’intera fetta dell’economia provinciale e siciliana  non possono  essere trattati come figli di un dio minore. Al  Ministro Giorgetti bisogna dire che qui , nel siracusano e in Sicilia, abbiamo acquisito anche  sulla pelle di tanti lavoratori  una coscienza ambientale insieme a quella produttività di tale rilievo professionale e manageriale  da consegnarla  alla migliore  cultura industriale e  competitiva dell’intero Paese. E i primi a dirglielo devono essere quanti a vario titolo rappresentano la Lega a Siracusa e in Sicilia. Dimenticano, infatti, che loro stanno al Governo Regionale e che il Ministro competente è uno dei massimi esponenti della Lega. Quindi meno strumentalizzazioni e più concrete azioni per salvare la nostra area industriale.  
Giusto e condiviso , quindi ,  l’appello del sindacato e della Cgil all’impegno unitario del territorio e noi – concludono Zappulla e Landro, per quanto ci riguarda, facciamo la nostra parte chiedendo con forza al gruppo di Leu-Art1 ,  ai capigruppo di Camera e Senato e ai componenti del Governo di sollecitare con forza Giorgetti perché convochi rapidamente e seriamente il tavolo al Ministero. Consegnando, come temiamo che sarà necessario, da subito  la disponibilità a sostenere la mobilitazione unitaria del sindacato e dei lavoratori che nel perdurante silenzio intuiamo essere  ormai imminente”.
Share
Tags: articolouno
Articolo Precedente

Parco Archeologico di Siracusa, Fabio Granata: “subito il Cda”

Articolo Successivo

Morte Valeria Pandolfo. La famiglia pressa per sapere la verità

Articolo Successivo
Morte Valeria Pandolfo. La famiglia pressa per sapere la verità

Morte Valeria Pandolfo. La famiglia pressa per sapere la verità


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it