• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“Io Archimede”, il documentario sulla storia del genio di Siracusa

di Redazione
7 Aprile 2017
“Io Archimede”, il documentario sulla storia del genio di Siracusa
 

News: scoprire Archimede, il genio siracusano, attraverso un documentario. Semplicemente “Io, Archimede” racchiude la storia, avvincente e unica, dell’inventore nato a Siracusa nel 287 A.C..

Considerato come uno dei più grandi scienziati e matematici della storia, i contributi di Archimede spaziano dalla geometria all’idrostatica, dall’ottica alla meccanica. Fu in grado di calcolare la superficie e il volume della sfera e intuì le leggi che regolano il galleggiamento dei corpi. In campo ingegneristico, Archimede scoprì e sfruttò i principi di funzionamento delle leve e il suo stesso nome è associato a numerose macchine e dispositivi, come la vite di Archimede, a dimostrazione della sua capacità inventiva. Circondate ancora da un alone di mistero sono invece le macchine da guerra che Archimede avrebbe preparato per difendere Siracusa dall’assedio romano.

La vita di Archimede è ricordata attraverso numerosi aneddoti, talvolta di origine incerta, che hanno contribuito a costruire la figura dello scienziato nella mente collettiva.

Attraverso le testimonianze di scienziati e studiosi di tutto il mondo  si ripercorre la storia di uno scienziato, un mito. Scritto e diretto da Vittorio Muscia, si racconta di Archimede, del suo pensiero, delle sue invenzioni e intuizioni, attraverso il filo conduttore della incredibile e, per certi aspetti, misteriosa storia del Palinsesto di Archimede: preziosissimo libro in pergamena, battuto all’asta nel 1998 a New York, da Christie’s, per oltre due milioni di dollari.

Dopo la vendita all’asta, il Palinsesto è stato affidato al The Walters Art Museum, per un restauro e uno studio durato quasi 14 anni, condotto da un team di esperti guidato dal prof. William Gerard Noel . È lo stesso Archimede, voce narrante del documentario, a raccontare di sé e del Palinsesto, assieme agli esperti che hanno restaurato e studiato il Palinsesto.

Lo sguardo del più importante matematico e inventore dell’antichità si posa sulla sua città natale Siracusa, con la memoria che torna a luoghi e momenti indissolubilmente legati alla sua storia. I testi sono interventi dei maggiori scienziati italiani e stranieri. Il documentario è stato riconosciuto dal MiBACT Opera di Interesse Culturale Nazionale .

Share
Articolo Precedente

Siracusa. L’Asp aderisce alla settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale

Articolo Successivo

Augusta. Il Tar decide sulla Port Autorithy, Vinciullo: “ora si applichi la sentenza come hanno deciso i Giudici”

Articolo Successivo
Lentini. Vinciullo, Pino, Pancari: assegnati oltre 4.000 euro all’unico precario del Comune

Augusta. Il Tar decide sulla Port Autorithy, Vinciullo: "ora si applichi la sentenza come hanno deciso i Giudici"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it