• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 17 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Approvato il POC 2014-2020, sbloccati i fondi per 1 miliardo e 900 milioni: rigenerazione urbana e investimenti su Siracusa e provincia

di Redazione
10 Febbraio 2017
Approvato il POC 2014-2020, sbloccati i fondi per 1 miliardo e 900 milioni: rigenerazione urbana e investimenti su Siracusa e provincia
 

News: “La Commissione Bilancio e poi l’Assemblea Regionale Siciliana hanno approvato il Piano Azione e Coesione (PAC) – Programma Operativo Complementare (POC) 2014 -2020. Lo comunica l’On. Vincenzo Vinciullo -. Sono 1.882.301.558,20 euro le risorse che sono state sbloccate attraverso l’approvazione di questa Delibera di Giunta. Sul testo proposto sono state apportate delle modifiche per quanto riguarda l’aumento di 25 milioni di euro delle risorse destinate ai cantieri di lavoro a favore degli Enti di Culto, la salvaguardia di tutte le risorse destinate alle Politiche Attive del Lavoro, l’aumento di 25 milioni di euro delle risorse destinate alla realizzazione delle vie di fuga, nella speranza che il Comune di Siracusa si svegli per la realizzazione della park way, cioè del tunnel di collegamento fra la balza di Epipoli e la Strada Statale 124 Siracusa-Floridia, che dovrebbe servire per l’ospedale di Siracusa e per la costruenda caserma dei Vigili del Fuoco, e l’inserimento dei soggetti beneficiari anche nelle aree Snai (Strategia Nazionale Aree Interne)”. 

In particolare 115 milioni di euro vengono individuate per gli investimenti da parte degli Enti locali; 20 milioni di euro per i cantieri di servizio in favore dei Comuni; 50 milioni di euro per i cantieri di lavoro a favore dei Comuni fino a 150.000 abitanti; 45 milioni di euro in totale per i Cantieri di lavoro a favore degli Enti di culto; 10 milioni di euro per borse di lavoro trimestrali per i disoccupati; 30 milioni di euro di euro per investimenti da parte dei Consorzi comunali; 15 milioni di euro per incentivare la raccolta differenziata; 10 milioni di euro per l’Ircac; 10 milioni di euro per la Crias;  220 milioni di euro per la Catania-Lentini-Ragusa, nelle sue varie articolazioni; 334 milioni di euro per la depurazione delle acque reflue, quindi anche Augusta; 250 milioni di euro per il completamento delle operazioni previste dal PO FESR 2007-2013; 150 milioni di euro per il dissesto idrogeologico; 50 milioni di euro per l’acquisto di mezzi della Protezione Civile; 117 milioni di euro per la formazione professionale; 47 milioni di euro per le Strade Provinciali fra cui la Palazzolo-Giarratana-Lentini-Carlentini-Agnone, lavori sul cavalcaferrovia di Agnone-S.P.51 Lavori di demolizione e ricostruzione del ponte S.Nicola-Belludia- Cassaro-Ferla-Buccheri, ricostruzioni muri di sostegno e manto stradale-Priolo-Augusta, svincolo ex ASI; Lentini-Scordia-Portopalo-Marzamemi, ripristino delle protezioni; 60 milioni di euro per la portualità minore; 104 milioni di euro a favore dell’occupazione, inclusione sociale e capitale umano; 30 milioni di euro, inoltre, per il credito di imposta.

“È questo l’ultimo atto, ha concluso l’On. Vinciullo, che ho fatto approvare dalla Commissione prima di passare all’opposizione, perché era inserito, in maniera sostanziale, nell’approvazione del bilancio 2016, che è stato, come si ricorderà, il primo, dopo 38 anni, chiuso in attivo e di cui, con legittimo orgoglio, ricordo di essere stato il relatore.Alla conferenza stampa hanno partecipato anche Daniele Calvo, Vincenzo Salerno e l’Avv. Michele La Runa”.

Share
Tags: vincenzo vinciullo
Articolo Precedente

Siracusa, ASP: a Belvedere uno sportello CUP per le prenotazioni sanitarie

Articolo Successivo

Siracusa, cannabis legalizzata: è scontro in consiglio comunale. Sorbello-Vinci: “liberarsi dalla droga, non renderla legale”

Articolo Successivo
Siracusa, lo trovano in casa con hashish, cocaina e “popper”: arrestato

Siracusa, cannabis legalizzata: è scontro in consiglio comunale. Sorbello-Vinci: "liberarsi dalla droga, non renderla legale"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Riaperture e proteste, Cafeo: “serve un piano riaperture, la pazienza degli operatori è finita”

Siracusa. Ars firmato ddl Lantieri sull’ Alzheimer, Cafeo: “buona legge che avrà il massimo sostegno”
di Redazione
14 Aprile 2021
0

Siracusa. Igiene urbana, rimossi 9 quintali di amianto in un solo giorno

Siracusa. Igiene urbana, rimossi 9 quintali di amianto in un solo giorno
di Redazione
14 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it