• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 28 Settembre 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Amenta: “siamo al ridicolo, niente aghi e siringhe nei centri vaccinali in provincia di Siracusa”

Il presidente provinciale del Partito Democratico di Siracusa interviene con una nota alla notizia che in più Comuni, i centri vaccinali sono sprovvisti dei presidi sanitari

di Redazione
26 Marzo 2021
Siracusa. PD, Amenta: “riunire i moderati, così salviamo la Sicilia dalla deriva sovranista della destra italiana”
 

«Nella difficile campagna vaccinale anti Covid che stiamo attraversando, tra mille problemi organizzativi e logistici, che manchino i vaccini lo possiamo immaginare, viste le numerose richieste da parte delle Regioni, ma che nei Centri vaccinali periferici aperti dall’Asp di Siracusa mancassero addirittura gli aghi e le siringhe tanto da costringere i Comuni a comprarli, stiamo rasentando il ridicolo».

 Così il Presidente provinciale del Partito Democratico di Siracusa, Paolo Amenta, alla notizia che in più Comuni le equipe mediche inviate in provincia per le vaccinazioni hanno trovato i Centri vaccinali sprovvisti dei necessari presidi sanitari come aghi e siringhe, tanto da interrompere le somministrazioni o rivolgersi ai Sindaci per sopperire al problema.

«Non vogliamo offendere nessuno o strumentalizzare qualcosa – continua il Presidente del PD Amenta – ma proprio nei giorni scorsi, di fronte ai problemi organizzativi che si sono riscontrati all’hub di Siracusa, abbiamo chiesto con forza che si approntasse un piano organizzativo delle vaccinazioni, affrontandone tutte le dinamiche necessarie per non creare disagi ai cittadini, in particolare a quelli più fragili e agli anziani, ed ecco che il giorno dopo dobbiamo prendere atto della totale disorganizzazione nei territori da parte dell’Asp. Immaginare che nei vari Uffici Sanitari dei Comuni in provincia, dove l’Asp sta organizzando la campagna vaccinale anti Covid, non si trovino, non i vaccini, ma, si badi bene, addirittura aghi e siringhe, ha veramente del ridicolo. Significa che nessuno ha verificato il quadro delle strutture e non si ha un piano organizzativo per effettuare questa importante e vitale campagna vaccinale. E allora ancora una volta non possiamo non ribadire che per uscire fuori dall’emergenza, oltre al rispetto delle misure restrittive e preventive, oltre ad avere a disposizione i vaccini, occorre un piano organizzativo territoriale efficiente che abbia rispetto degli esseri umani. Purtroppo, nella prima fase della pandemia ci siamo trovati di fronte all’assenza di un piano dell’emergenza, oggi invece, non tenendo conto di questo importante passaggio, siamo di fronte all’assenza di un piano organizzativo delle vaccinazioni e, se c’è, si sta dimostrando inefficace.

Quindi – conclude Paolo Amenta – si alzi l’attenzione su questi temi e si presenti al territorio un piano vaccinale adeguato e funzionale, magari utilizzando i protocolli con i medici di famiglia e concordandoli con i Sindaci, massime autorità sanitarie nei Comuni, per avere il loro sostegno, che a dire il vero dall’inizio dell’emergenza non è mai venuto meno. Crediamo che solo così facendo si rimuoveranno i disagi che giorno dopo giorno stiamo riscontrando sulla pelle dei cittadini. E poi si incominci a pensare come utilizzare a meglio i fondi che arriveranno, ad iniziare dai Recovery, per rendere una volta per tutte funzionale la sanità nei territori».

Share
Tags: covid-19vaccino
Articolo Precedente

Canicattini. “Dantedì”, le 2° classi della scuola media hanno celebrato Dante Alighieri

Articolo Successivo

Il Comune di Canicattini Bagni aderisce alle campagne M’illumino di meno e Facciamo luce sull’Endometriosi

Articolo Successivo
Il Comune di Canicattini Bagni aderisce alle campagne M’illumino di meno e Facciamo luce sull’Endometriosi

Il Comune di Canicattini Bagni aderisce alle campagne M'illumino di meno e Facciamo luce sull'Endometriosi


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it