• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 27 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Alosi (Cgil): “Augusta, da porto hub a porto delle nebbie”

Alosi propone di costruire una cabina di regia in grado di sostenere la vocazione commerciale al Porto di Augusta e ricentralizzare a livello nazionale l'attenzione sulla rilevanza geostrategica del porto

di Redazione
19 Gennaio 2021
Siracusa. Aggressione al segretario di Fillea-Cgil: le parole di Roberto Alosi
 

“Servono progetti certi, in avanzata fase esecutiva e velocemente  cantierabili. Altresì, occorrono  compartecipazione di risorse e valutazione credibile dell’impatto sulla crescita e sull’occupazione. Il tutto entro il 2026.  Un cronoprogramma stringente che non lascia spazio a  fraintendimenti ed ambiguità. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ( Recovery Plan) non ammette deroghe o ritardi”. 

Sono queste la parole di Roberto Alosi, segretario generale di Cgil Siracusa.

“Sparito dal radar della proposta nazionale di progettualità di ripresa, il Porto di Augusta rischia di andare incontro ad una sorte  di tempesta perfetta per la sovrapposizione fra la fragilità del proprio progetto di rilancio in chiave Hub, l’emergenza lavoro, il disaccordo Governo-Regione e il mancato coinvolgimento del territorio in tutte le sue articolazioni sociali, istituzionali, e imprenditoriali”.

“La mancata realizzazione in tutti questi anni della connessione ferroviaria del porto con la rete regionale, l’assenza di coordinamento degli investimenti e l’inesistenza di adeguate infrastrutture dedicate allo scambio modale e all’interconnessione fra le reti, esprimono ritardi, disorganizzazioni e inefficienze tali da rendere marginale il Porto megarese nell’ambito delle nuove straordinarie risorse disponibili. Ma la madre di tutte le criticità è la situazione ambientale profondamente compromessa da oltre 25 anni di scarichi inquinanti nella rada e dalla sostanziale assenza delle operazioni di BONIFICA e di risanamento del fondo marino assolutamente necessario per raggiungere il pescaggio di almeno 20 metri di profondità necessario per accogliere le navi oceaniche e aprirne almeno un corridoio di transito”.

“Una sconfitta  non solo di chi ha governato in questi anni  la politica portuale di Augusta ma, più in generale, di tutta la  rappresentanza politica del territorio incapace, su un tema strategico di tale portata, di fare squadra e di portare a casa il risultato. Ma esprime  anche la contraddizione  di un governo nazionale che prima non si fa carico delle istanze del territorio e dopo lo esclude per mancanza di requisiti”.

“Tuttavia, al di là di ogni sterile localismo, si provi, se ancora in tempo, a costituire rapidissimamente,  una cabina di regia corale in grado di sostenere con forza la vocazione commerciale al Porto di Augusta e a ricentralizzare a livello nazionale l’attenzione sulla rilevanza geo-strategica del Porto”.

Share
Tags: CGILNews Augustaporto augusta
Articolo Precedente

Palazzolo. “La Crisalide e le Lantane, diario di un uomo cisgender”, si presenta il libro di Avarino Cararò

Articolo Successivo

Augusta. Lionti (Uil): “il porto struttura strategica del Mediterraneo ma dimenticata dal Recovery Plan”

Articolo Successivo
Bonifica rada di Augusta, il Ministro dell’Ambiente convoca un incontro tecnico

Augusta. Lionti (Uil): "il porto struttura strategica del Mediterraneo ma dimenticata dal Recovery Plan"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi
di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione
di Redazione
26 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it